La ragazza dona le trecce, 65 anni dopo averle tagliate
Giuseppina ha appena compiuto 82 anni: dopo aver letto la notizia della quindicenne che ha donato i capelli alle persone in chemioterapia, ha voluto fare lo stesso. Regalando anche un pezzo della sua storia
In quelle trecce c’è dentro tutta la sua infanzia, la sua storia di ragazza di mezzo secolo fa. Una storia che ha voluto tirare fuori da un cassetto, per donarla a chi ha bisogno.
«Ho visto l’articolo sul giornale e ho pensato di donarle, così possono essere utili a qualcuno che ha bisogno» racconta Giuseppina Ceriani, 82 anni proprio oggi, essendo nata il 27 giugno del 1937.
L’articolo a cui si riferisce è quello che raccontava il dono fatto da una 15enne che ha tagliato settanta e passa centimetri di capelli, donandoli ad un’associazione che li usa per creare parrucche per le persone in chemioterapia. «Me lo hanno fatto vedere e ho deciso di farlo anche io».

La Giuseppina di oggi, con i capelli grigi, ha tirato fuori le due trecce, custodite in una busta di carta di Cucirini Cantoni. «Le ho tenute in un cassetto per anni: le avevo messe da parte, son saltate fuori dal trasloco» racconta. «Allora abitavo a Cascina Costa, venivamo su a Cardano al Campo a tagliare i capelli da una signora: dopo aver tagliato le due trecce me le ha messe in questo foglio di carta».

Oggi le ha consegnate al salone di Rocco Longobardi a Gallarate. Una busta di carta, con dentro un pezzo della sua storia. «I miei genitori mi avevano avuto a quarant’anni e avevano una mentalità di un certo tipo. Non volevano la bicicletta sportiva, mi comprarono una Bianchi nera. E non volevano che tagliassi i capelli corti». Lei lo fece lo stesso, mettendo nel cassetto le sue trecce da bambina e, a dodici anni, si regalò una immagine da adulta, con una scelta tutta sua.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.