A Villa Carlotta si celebra il solstizio d’estate
Una serata all’insegna della magica atmosfera che le erbe spontanee, la luna e i sogni possono regalare

Venerdì 21 giugno, giorno in cui si celebra il solstizio d’estate, verrà organizzata a Villa Carlotta una serata all’insegna della magica atmosfera che le erbe spontanee, la luna e i sogni possono regalare. Si inizia con una Passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee per saperle riconoscere ed apprezzarne le virtù, a cui seguirà una degustazione di prodotti con erbe spontanee: tutte prelibatezze preparate dagli studenti di ENAIP Como che, a seguito di un percorso educativo-formativo non solo in cucina ma direttamente nei campi del comparto agricolo di Villa Carlotta, hanno assimilato una buona pratica di riconoscimento e di utilizzo di quello che troviamo nei nostri campi.
Per famiglie, ma anche adulti sognatori è previsto poi il momento della Lettura animata in collaborazione con l’Associazione Fata Morgana: scopriremo l’opera del grande drammaturgo William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”, la commedia ideale in cui collocare sogni, sortilegi, giardini incantati e magici fiori. La serata non può che concludersi con lo sguardo rivolto alla volta celeste con un’osservazione astronomica, introdotta dal conosciuto astrofisico tremezzino Corrado Lamberti e condotta dal Gruppo Astrofili di Sormano. Ad accompagnare la serata, anche un’esposizione temporanea: “Un battito d’ali” di Marta Allegrezza in collaborazione con ANFFAS Centro Lario e Valli. Non resta che portare coperta e cesto da pic-nic, scarpe comode, una pila e poi lasciarsi trasportare dal mood di una serata piena di eventi per tutti i gusti per adulti e bambini. In collaborazione con la Rete degli Orti Botanici di Lombardia.
Dalle ore 18.00 Costo: 20 euro adulto | 15 euro residente a Tremezzina o Griante | 10 euro bambini Con la collaborazione dell’associazione di ENAIP, Associazione Fata Morgana, Gruppo Astrofili di Sormano, l’astrofisico Corrado Lamberti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.