
Lungolago di Tramezzina
Villa Carlotta: un bellissimo giardino botanico
Un itinerario spettacolare tra profumi, piante rare e opere dell’alta scuola scultorea di Antonio Canova
Un itinerario spettacolare tra profumi, piante rare e opere dell’alta scuola scultorea di Antonio Canova
La Villa riaprirà al pubblico a partire da giovedì 31 marzo. Tante le novità e le iniziative in programma tra arte, natura e bellezza
Giovedì 31 marzo la villa e il parco riapriranno con la consueta offerta di arte, natura e bellezza ma anche con molti eventi culturali
Scoperto nel parco della villa un nuovo fiore con un’inusuale e notevole geometria a spirale
Due spettacoli comici delle maschere della Commedia dell’Arte e un laboratorio per realizzare manualmente una maschera di Carnevale, sono le speciali attività promosse dalla villa dal 13 al 15 febbraio
A partire da sabato 6 febbraio, il museo e giardino botanico sul lago di Como propone un ricco calendario di appuntamenti in streaming per grandi e piccini, per celebrare l’arte, la cultura e la natura
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che quest’anno invitano a riflettere sul ruolo della formazione e sull’importanza del passaggio
Domenica 30 agosto una tappa del Grand Tour si ferma a Villa Carlotta. Molte le richieste di partecipazione, aperto un secondo turno con partenza alle 14
Oltre alle bellezze della villa museo e del parco, da pochi giorni è possibile visitare nuovamente l’Oratorio Sommariva, la chiesa di Villa Carlotta
Trecento piante da adottare per sostenere l’ente che gestisce la bella dimora d’epoca sul lago di Como, uno dei gioielli della Lombardia
Il ciclo dei concerti è organizzato anche quest’anno con Lake Como International Music Festival e prenderà il via il 3 luglio
Le due ville sono aperte al pubblico, anche per il ponte del 2 giugno e in tutta sicurezza
I cancelli di Villa Carlotta riapriranno da venerdì 22 maggio. A disposizione dei visitatori tre percorsi differenti con particolare attenzione riguardo l’accessibilità
La dimora sul Lago di Como ha registrato nel 2019 233.691 visitatori in 232 giorni di apertura. Un numero sempre in crescita con un incremento del 2,23% rispetto al 2018
Apertura straordinaria venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre, in occasione della festività dell’Immacolata, con laboratori per adulti e bambini
Sabato 21 settembre una visita guidata alla villa e alla mostra “Splendori del Settecento sul lago di Como”
Come ogni anno l'Ispettorato Micologico di Ats Insubria nel periodo di raccolta (da agosto a novembre) attiva sportelli dove è possibile far verificare gratuitamente la commestibilità dei funghi raccolti
Ultimi commenti
FastBeppe su Cinghiali al Sacro Monte di Varese. "Non è giusto prenderli a sassate"
PaoloFilterfree su Maroni vuole Giorgia Meloni al governo. Ma ringrazia Luciana Lamorgese
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri