Giardini Estensi, arrivano i carabinieri a cavallo
I pattugliamenti portati avanti dallo speciale Nucleo di Monza

A cavallo per pattugliare le aree verdi del Comune di Varese. Questa mattina, venerdì, ad attirare l’attenzione di varesini e turisti presenti nel cuore dei Giardini Estensi, è stata una coppia di carabinieri in versione equestre.
Due i militari arrivati dal “Nucleo carabinieri a cavallo di Monza”, dove gli equini a disposizione sono ben sei.
Dopo analoghi pattugliamenti portati avanti da altre forze dell’ordine, così, anche i carabinieri si aggiungono a queste speciali ronde.
L’impiego dei carabinieri a cavallo, oltre che un servizio di rappresentanza che richiama le gloriose tradizioni dell’Arma, ha permesso ai militari di procedere più agevolmente al controllo delle aree verdi della città ove di solito, anche a causa delle barriere naturali, i controlli sono resi più difficoltosi.
I servizi, che hanno incontrato la curiosità e l’apprezzamento della popolazione del capoluogo varesino, verranno ripetuti nel corso dell’estate, soprattutto nei fine settimana, anche nei pressi del lago di Varese.
I DETTAGLI DELL’UNITA’– Il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo è l’ultimo Reggimento interamente a cavallo delle Forze Armate Italiane. Costituito il 1° aprile 1963, fu inquadrato nell’ XI Brigata Carabinieri Meccanizzata ed articolato su: Squadrone Comando, Squadrone Motoblindato, I Gruppo Squadroni “Pastrengo”, II Gruppo Squadroni”Allievi” e Centro Ippico.
Nel 1968, al fine di rendere la struttura del reparto più aderente alle esigenze, vennero soppressi lo Squadrone Motoblindato ed i Gruppi Squadroni di Milano, Cagliari e Palermo. Il 1° settembre 1977, la denominazione venne modificata in Reggimento Carabinieri a Cavallo ed il Centro Ippico fu riconfigurato. Dal 20 ottobre 2007, il
Reggimento ha ripristinato l’antica denominazione di 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.
Il 10 settembre 2012, il Reggimento è stato ristrutturato mediante la riconfigurazione del Centro Ippico e
la costituzione dello “Squadrone Comando e Servizi”, articolato su 4 Squadre ed una Fanfara a
Cavallo. Erede delle gloriose tradizioni ippiche dell'Arma dei Carabinieri, oggi il Reggimento è
costituito da:
un Gruppo Squadroni, articolato su due Squadroni;
un Centro Ippico;
un Ufficio Comando;
uno Squadrone Comando e Servizi
un’Infermeria Quadrupedi.
Oltre ai servizi nelle normali attività d'istituto, quali pattuglie e perlustrazioni in aree impervie dell’intero territorio nazionale, e a fornire concorso nei servizi di ordine pubblico e soccorso in caso di pubbliche calamità, il Reggimento, attraverso il Gruppo Squadroni, esegue il celebre Carosello Storico, saggio di alta scuola di equitazione e sintesi dell’addestramento raggiunto dai cavalieri dell’Arma.
Con il Centro Ippico, il Reggimento provvede all’istruzione equestre dei Carabinieri e alla loro formazione tecnica, programma corsi di addestramento e provvede alle sedute di ippoterapia in favore di associazioni per disabili, oltre a partecipare con la sezione sportiva a concorsi ippici di livello nazionale ed internazionale. Il Reggimento, infine, espleta servizi d’onore e di rappresentanza, anche con l’interscambio di equini con il Reggimento Corazzieri, che svolge il servizio di guardia d’onore al Presidente della Repubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.