Il “mistero” del varco chiuso sulla Superstrada di Malpensa
La chiusura del varco di Sant'Anna a Busto Arsizio che sta causando lunghe code verso la A8 rimane avvolta dal mistero: nessuno ne era al corrente e nessuno sa se sia definitiva o no

Amministratori Locali, agenti di Polizia Locale, lavoratori dello scalo ferroviario. Nessuno sembra sapesse della piccola grande rivoluzione che in questi giorni sta facendo dannare automobilisti e camionisti. La decisione di chiudere il varco di Sant’Anna e deviare tutte le auto sulla viabilità ordinaria per poi re-immetersi in A8 è stata presa da ignoti funzionari di Anas senza una lettera, una mail o un messaggio su Whatsapp che avvisasse del cambiamento chi vive o lavora in queste zone.
I New Jersey che sono arrivati nella notte di giovedì scorso, proprio alla vigilia della chiusura di Linate, sono comprarsi un po’ come dei funghi: misteriosamente e improvvisamente. Nelle scorse ore chiamando chi si credeva potesse avere qualche informazione la risposta era sempre la stessa: «Non lo sapevamo, non abbiamo ricevuto nulla». Solo al Comando della Polizia Locale di Busto si sono accorti che qualcosa non andava vedendo le code un po’ più consistenti alla rotonda dove ora vengono deviate centinaia di auto e Tir, ma negli uffici non c’è alcuna comunicazione da parte di Anas. «Quella rotonda è di competenza di Anas e forse è per questo che non ci hanno detto nulla», dice l’assessore Max Rogora.
Ma il vero problema è che nessuno sa se si tratta di una modifica temporanea legata solo ai tre mesi della chiusura di Linate o se invece si tratta di un cambiamento definitivo. Neanche a Roma, nella sede centrale di Anas, qualcuno si sbilancia: telefonate e mail che VareseNews ha fatto all’ufficio stampa sono ancora senza risposta.
Il destino di quei New Jersey rimane quindi avvolto nel mistero: qualcuno auspica che possano rimanere ma molti sono preoccupati. Se infatti da un lato la chiusura del varco impedisce a chi lo utilizzava come uscita di continuare a farlo -violando il codice della strada- dall’altro obbliga auto e camion non solo a fare un tragitto più lungo ma anche ad andare ulteriormente a congestionare l’ingresso di Busto Arsizio, quello svincolo ribattezzato come il più pericoloso del mondo.
Superstrada di Malpensa, chiude il varco di Sant’Anna e il traffico va in tilt
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
BUONGIORNO, in qualunque caso quella chiusura era prevista nelle modifiche della viabilità (ovviamente insieme ad altre) inserite nello stralcio alla variante alla ss341 alla voce (progetto ss336.dogana) approvato dal CIPE e disponibile da scaricare sul Sito del MIT http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/media/bretellaGallarate/bretellaGallarate.iso
grazie