Passeggiando al chiaro di luna sui sentieri del Monte Orsa
Sabato 13 luglio escursione serale a tema, dedicata al 50° anniversario dello sbarco dell'uomo sulla luna, con osservazioni al telescopio e aperitivo al monte Croce con musica e sorprese

Nuova iniziativa dell’Associazione Amo – Amici del Monte Orsa alla scoperta, con spunti sempre diversi, delle bellezze e delle curiosità del comprensorio del Monte San Giorgio, patrimonio Unesco.
Sabato 13 luglio la passeggiata a tema si intitola “E la luna bussò”, un omaggio al 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna.
La visita accompagnata riserverà qualche piacevole sorpresa, e si snoderà tra sentieri poco conosciuti del Monte Orsa fino a raggiungere l’osservatorio del monte Croce e da lì proseguire per la Linea Cadorna.
Impagabile il panorama al tramonto sul lago di Lugano, allietato da un aperitivo al monte Croce con musiche a tema in ricordo della storica impresa di 50 anni fa.
A seguire si potranno scrutare gli astri grazie ad un esperto che metterà a disposizione un telescopio.
Per i partecipanti alla gita è obbligatorio portare torcia e stuoia oltre a scarponcini da montagna. Cena al sacco. La quota di partecipazione è di 12 euro, 10 per i tesserati Amo e 8 per i ragazzi fino ai 14 anni.
L’appuntamento per tutti è alle 17,30 al colle Sant’Elia di Viggiù – dove è possibile lasciare la macchina – per le iscrizioni. Si parte alle 18 e alle 20 si brinda alla luna e si guardano le stelle al monte Croce.
Prenotazioni e informazioni scrivendo a sullalineacadorna@gmail.com oppure via WhatsApp ai numeri 340 9266691 o 347 4340911.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.