Il Rotary Club Milano Porta Venezia in festa per beneficenza
Il 9 luglio a Milano il Rotary Club Milano Porta Venezia, con il neo Presidente Fabrizio Capaccioli, ha organizzato una serata di raccolta fondi presso 11 Clubroom
Il 9 luglio a Milano il Rotary Club Milano Porta Venezia, con il neo Presidente Fabrizio Capaccioli, ha organizzato una serata di raccolta fondi presso 11 Clubroom in Via Alessio di Tocqueville 11. E’ stato un Charity Party, il primo di una lunga serie, patrocinato dal Comune di Milano.
Il Rotary Club Milano Porta Venezia, da 25 anni, sostiene progetti in favore dei più bisognosi, dei senzatetto, dei bambini ospedalizzati, promuovendo progetti di inclusione sociale, lotta alla povertà, orientamento scolastico, cura e assistenza. Il Sindaco Beppe Sala con un video messaggio e il Vicesindaco Anna Scavuzzo erano presenti a questa grande festa di solidarietà rotariana. Il nuovo Governatore del Distretto 2041 Simonetta Tiezzi ha introdotto gli ospiti al tema della serata.
Si è parlato dei Service che i soci del Rotary prestano in favore di opere di particolare importanza sociale in ambito socio-sanitario, assistenziale e culturale. L’evento ha avuto finalità benefica e il ricavato è stato interamente devoluto per consentire ai dottor sogni di fondazione Theodora di portare un sorriso ai bambini negli ospedali, per aiutare Pane Quotidiano a dar da mangiare a tante persone bisognose, per aiutare le donne vittime di violenza assistite da Telefono Donna, per offrire consulenza di professionisti a favore delle donne clochard soccorse dai City Angels e altre attività solidali.
ospiti illustri della serata: Enrico Brazzoli campione del mondo FIA WCR3 e l’irresistibile ilarità milanese di Germano Lanzoni il Milanese imbruttito.
Il Presidente del Rotary Club Milano Porta Venezia Fabrizio Capaccioli ha chiuso la serata ringraziando i presenti, le autorità e gli ospiti: «Il Rotary Club milano Porta Venezia da 25 anni ormai sostiene progetti in favore dei più bisognosi promuovendo questi grandi progetti. La mano che diamo questa sera è rivolta ad opere di grande importanza sociale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.