Passeggiare con i wooly lama tra i sentieri del Monte Comino
L'originale e divertente proposta di un'azienda agricola ticinese che alleva questi straordinari animali e organizza passeggiate e trekking per famiglie

A passeggio con i lama tra i sentieri del Monte Comino, in Canton Ticino. È la proposta originale e divertente, pensata in particolare per le famiglie con bambini, dei gestori dell’allevamento “Lamatrekking“. Sette morbidi esemplari accompagnano i visitatori tra i percorsi della zona proponendo escursioni semplici, di mezza giornata o di una giornata intera, ma anche veri e propri trekking di due o più giorni.
L’azienda agricola del Monte Comino si può raggiungere in pochi minuti di funivia da Verdasio, frazione del comune di Centovalli a circa mezz’ora d’auto da Locarno.
Di carattere mansueto e incredibilmente simpatici, i lama sanno sempre come rendere indimenticabile un’escursione in famiglia. I boschi e gli assolati pascoli del Monte Comino sono la casa di un allevamento di dolcissimi wooly lama. Fare trekking con loro non è solo una passeggiata, è un’esperienza indimenticabile.
L’allevamento del Lamatrekking conta una ventina di lama, di cui tre nati di recente, e due alpaca un po’ ribelli. Il capogregge è Lamir, anche se Zlatan, il suo secondo in comando, tenta da un po’ di spodestarlo senza risultati. Nelle escursioni vengono impegnati i maschi, che hanno un carattere più mansueto e maggiore resistenza. Al Monte Comino sono proposti tre itinerari di diversa difficoltà: l’iniziazione, ideale soprattutto per i più piccoli e chi non è abituato alle camminate in montagna, il giro del monte di mezza giornata e il trekking fino alla cima del Monte Comino, di una giornata intera. I lama sono golosissimi, passeggiando non riescono a resistere a dare un morso ai loro fiori preferiti, né a farsi dare una grattatina dagli arbusti. È proprio questa loro singolarità a rendere i trekking così emozionanti. Al rientro, staccarsi dai lama non è facile, soprattutto per i più piccoli, ma il ricordo della loro fermezza al nostro fianco sul sentiero rimarrà per sempre impresso nella nostra memoria. E se non dovesse bastare, si può sempre acquistare un piumino di lana di lama che ci ricordi tutto l’inverno di quella splendida gita tra il profumo dei fiori selvatici.
Info: www.lamatrekkingticino.ch
Leggi anche:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.