La vendemmia dei bambini: pigiatura dell’uva a piedi scalzi
Nelle giornate di domenica 15, 22 e 29 settembre per "Cantine aperte in vendemmia" la Cascina Piano riserva ai bambini l'esperienza della pigiatura e laboratori a tema

Il mese di settembre sa essere generoso con chi lavora la terra e con i bambini, che nelle ultime tre domeniche del mese alla Cascina Piano di Angera avranno l’opportunità di imparare tempi profumi ed emozioni di un’arte antica, quella della vendemmia, ricca di fascino e di insegnamenti.
Nelle giornate di domenica 15, 22 e 29 settembre la Cascina Piano aderisce all’iniziativa “Cantine aperte in vendemmia” e riserva ai bambini la possibilità di sperimentare la “Pigiatura con i piedi dell’uva” (attività da realizzare con un numero minimo di iscrizioni). Un’esperienza didattica senza tempo che permette ai più piccoli di sperimentare in prima persona e con tutti i sensi i segreti di un’attività piena di storia, profumi, emozioni e insegnamenti fondamentali sul rapporto tra uomo e natura.
La vendemmia dei bimbi inizia alle ore 12.30 con l’iscrizione all’evento in cascina (dopo prenotazione telefonica o via email), seguita dal “Picnic tra i vigneti” da godere con pranzo e bibite al sacco.
La vendemmia didattica, con pigiatura dell’uva con i piedini scalzi nei tini, inizia alle ore 14,30 e dura un paio d’ore e poi, alle 16.30, un laboratorio didattico proposto ai più piccoli mentre per la “merenda” degli adulti sarà preparato un banco degustazione di vini selezionati.
La prenotazione per vendemmia e pigiatura didattica è necessaria scrivendo a info@cascinapiano.it oppure telefonando al numero 0331 930928.
La Cascina Piano è in via Valcastellana ad Angera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.