Palestre scolastiche, ecco le nuove attrezzature
Forniture per quasi 50mila euro grazie a un bando regionale. Coinvolto anche il centro sportivo di Calcinate degli Orrigoni

Nuove attrezzature e arredi per le palestre scolastiche e gli impianti sportivi comunali. La fornitura straordinaria arriva grazie a un bando di Regione Lombardia cui ha partecipato Palazzo Estense e ha un valore complessivo di quasi 50mila euro. Sei le strutture coinvolte in città: cinque sono gli impianti di scuole primarie e secondarie; a essi si aggiunge poi anche il centro sportivo di Calcinate degli Orrigoni, dove nei mesi scorsi è stato inaugurato il nuovo rettifilo dedicato all’atletica.
“Questi ultimi arrivi – afferma l’assessore allo Sport Dino De Simone – sono un’ulteriore prova della grande attenzione che il Comune ha verso le realtà sportive ed educative del territorio. Stiamo sistemando molte strutture, ne abbiamo inaugurate di nuove e la nostra volontà è quella di proseguire in questo percorso, sfruttando al meglio ogni possibilità che abbiamo per reperire le risorse necessarie. La strategia per il finanziamento degli interventi, con la partecipazione a tutti i bandi disponibili, è la stessa che come Giunta abbiamo adottato in altri grandi progetti e, anche se alcune forniture possono in questo caso sembrare piccole, la loro importanza è fondamentale nel permettere a scuole e società il pieno funzionamento delle attività”.
Le strutture sportive in cui il Comune ha portato le nuove attrezzature sono la palestra di via XXV Aprile, quella della scuola secondaria “Vidoletti” di Masnago e quelle delle primarie “Carducci” di Casbeno, “Galilei” di Avigno e “Cairoli” di Biumo Inferiore; strutture alle quali si aggiunge, come detto, il centro sportivo di Calcinate degli Orrigoni.
Nell’elenco dei nuovi materiali figurano diversi materassi per la ginnastica e per il salto in alto, protezioni per gli impianti di pallavolo a parete, quadri svedesi, un tabellone elettrico segnapunti multisport. Poi ancora un set per tavolo da giuria, quattro panchine con sola seduta e diciotto per spogliatoio, una protezione imbottita per impianto di volley a traliccio, un impianto completo per salto con l’asta omologato IAAF (Associazione internazionale delle Federazioni di atletica leggera). A completare le dotazioni sono infine una fornitura di asciugacapelli e due teli in pvc per la copertura della buca di sabbia del salto in lungo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.