Servizi parascolastici e rette: tutto confermato
Alla vigilia dell'inizio d'anno scolastico, il Comune di Varese ricorda i termini per le iscrizioni ancora aperte

Settimana di rientri per gli studenti di ogni ordine e grado della Lombardia. Domani, 12 settembre, la campanella suonerà comunque per tutti.
Dalla primaria sino alle superiori, parte un nuovo anno scolastico. Domani, la maggior parte degli alunni rientrerà nelle aule di primarie, medie e licei.
Riflettori saranno accesi sulla nuova scuola Pellico anche se tante sono le novità che accoglieranno gli studenti in diversi plessi cittadini.
I numeri sono in linea con gli scorsi anni e, soprattutto, per quanto riguarda nidi e materne, possono crescere nelle prossime settimane, con le iscrizioni ancora possibili per molti istituti.
IL SALUTO DELL’ASSESSORE DIMAGGIO
«A tutti gli alunni, le alunne e alle loro famiglie – le parole dell’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – va il mio augurio per il nuovo anno di studi. Sulle nostre scuole stiamo investendo molto e questo perché siamo convinti che nelle aule si formi il futuro della nostra città e dell’intero Paese. La qualità degli istituti varesini è ottima e il nostro sforzo per mantenere e migliorare i servizi prosegue giorno dopo giorno, con l’impegno di garantire spazi e tempi adeguati sia al benessere dei più piccoli che alla tranquillità dei loro genitori. Il mio sentito ringraziamento va ai dirigenti scolastici, ai docenti e agli educatori che quotidianamente si prendono cura dei nostri bambini e ragazzi».
RETTE SCOLASTICHE
Per quanto riguarda le rette delle scuole dell’infanzia e degli asili nido resta invariato il sistema tariffario adottato lo scorso anno. Il Comune di Varese ha inoltre aderito alla misura regionale “Nidi Gratis 2019/2020”, che azzera la retta per i genitori residenti in Lombardia, lavoratori o che sono in possesso della dichiarazione di immediata disponibilità e del Patto di servizio personalizzato.
SCUOLE DELL’INFANZIA
Attualmente le sezioni aperte nelle strutture pubbliche sono 12, per un totale di 273 alunni. Numeri cui si devono aggiungere anche i dieci bambini del servizio “sezione primavera” di Avigno – partito lo scorso anno e che ha già raggiunto il tutto esaurito anche per la sua seconda edizione – e che potranno crescere fino al 31 gennaio, data di chiusura delle iscrizioni. Il totale (283) è comunque già pari a quello dello scorso anno, quando i piccoli varesini presenti nelle scuole dell’infanzia comunali furono 286. Le iscrizioni sono ancora aperte per gli istituti di Avigno, Bizzozero e San Fermo; l’attività didattica è cominciata il 2 settembre per quanti già frequentavano lo scorso anno, mentre martedì 17 inizieranno i nuovi iscritti. L’impegno di Palazzo Estense prosegue poi anche per quanto riguarda il sostegno alle sedici scuole dell’infanzia presenti a Varese: in virtù della convezione esistente, infatti, il Comune assegna a ciascuna di esse 1800 euro per ogni bambino iscritto e un contributo per l’assistenza di quanti hanno disabilità certificate.
ASILI NIDO
Gli iscritti all’anno scolastico 2019/2020 nelle strutture comunali sono già 180; sarà però possibile iscriversi ancora fino al prossimo 30 settembre.
SPAZIO MAMME E BAMBINI
In questo caso si parla del servizio partito l’anno scorso dedicato alle neomamme e ai loro bambini. Un luogo dove confrontarsi, fare ginnastica e massaggi con il proprio bambino, ricevere consigli sull’allattamento e molto altro. Le attività, completamente gratuite, riprenderanno a partire da lunedì 16 settembre e si svolgeranno presso la scuola dell’infanzia di Bizzozero.
SERVIZI PRESCUOLA, DOPOSCUOLA E MENSA
Le iscrizioni a prescuola, doposcuola e mensa saranno riaperte dal 16 al 20 settembre, mentre per quanto riguarda la mensa curricolare ci si potrà iscrivere da giovedì 12 a martedì 24. Il servizio mensa verrà attivato in tutte le scuole primarie e in due scuole secondarie di primo grado.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.