Spettacoli, laboratori e incontri nel mese dell’Alzheimer
Fitto il calendario pensato per pazienti e parenti. Si parte venerdì 20 settembre con il Teatro Periferico e “La Cura” di e con Barbara Eforo

Dopo l’Alzheimer Fest che ha visto l’entusiastica partecipazione di molte case di riposo, delle associazioni, dei volontari, anziani e famiglie che hanno passato due giorni di festa, abbracci e sorrisi nelle splendide cornici del Lago e del Chiostro di Voltorre, tornano gli appuntamenti per il mese mondiale dell’Alzheimer:
Venerdi 20 settembre alle h.21 in sala consiliare, Comune di Gavirate e Teatro Periferico presentano “La Cura” di e con Barbara Eforo, spettacolo teatrale di grande intensità: una badante si racconta
Venerdi 27 settembre alle h.21 in sala consiliare, Progetto Rughe presenta “Le parole che curano”, con Daniela Ciorciaro, laboratorio esperenziale promosso nel contesto di
Insubria Language Week, la rassegna di eventi sulle forme di comunicazione e l’inclusione
Mercoledi 25 settembre dalle 18 alle 19,30, presso il Centro Terza Età Gaviratese, iniziano gli incontri del Gruppo ABC di autoaiuto, condotto da Daniela Ciorciaro. Dieci incontri mensili da settembre a giugno, rivolti ai familiari dei malati di demenza o Alzheimer.
Sabato 28 settembre ripartono i Laboratori di Creattivamente, ginnastica dolce, musica, attività creative e occupazionali con operatori specializzati e i volontari.
E settembre è anche il mese in cui prosegue la raccolta dei questionari della comunità amica delle persone con demenza, inviati alle famiglie per raccogliere le esigenze e indirizzare le azioni di aiuto. I totem di raccolta sono posizionati nella Sede comunale, in Biblioteca, nelle Parrocchie, nelle Farmacie, presso Unes ed Estetica Valeria.
I questionari, per chi non li avesse ricevuti, sono disponibili nella Biblioteca comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.