Da Varese alla Svizzera, auto sovietiche in parata sulle orme del generale Suvorov
Tra le autovetture esposte c’erano le iconiche GAZ-21, GAZ-24, VAZ-2107 e altre. La macchina più vecchia tra quelle partecipanti alla sfilata è la GAZ-M20 “Pobeda”

Una curiosa parata, dalle solide fondamenta storiche, ha attraversato Varese e portato in sfilata ai Giardini Estensi un plotone di macchine d’epoca sovietiche.
Si è trattato della sfilata storica “Suvorov”, che ha preso il via dall’Italia diretta in Svizzera con le automobili storiche dell’ex URSS in marcia da domenica 22 al 26 settembre.
Un’iniziativa che nell’occasione del 220esimo anniversario ripercorre l’itinerario del glorioso comandante russo Alexander Suvorov.
La sfilata è organizzata dalla Casa d’Aste Egorov’s Auction House e dal tour operator russo “TUI Russia e CSI” per un progetto che viene realizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri della Russia e dell’Agenzia Federale di turismo della Russia (Rosturism). Il Comune di Varese si è reso disponibile ad accogliere ufficialmente l’inizio di questa importante manifestazione.
Tra le autovetture esposte c’erano le iconiche GAZ-21, GAZ-24, VAZ-2107 e altre. La macchina più vecchia tra quelle partecipanti alla sfilata è la GAZ-M20 “Pobeda”.
Il corteo è partito a mezzogiorno. I partecipanti alla sfilata con le loro autovetture non solo visiteranno i luoghi delle battaglie combattute da Suvorov lungo il suo itinerario in Svizzera, ma parteciperanno anche a una serie di cerimonie commemorative sui monumenti ai soldati russi al San Gottardo in Svizzera – accanto alla Capella dei caduti e al Ponte del Diavolo, nelle gole di Schöllenen. Il finale della sfilata è previsto per il 26 settembre nella città svizzera di Linthal.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.