10 quintali di castagne pronti per la Supercastagnata
Quattro diverse date per un evento ricorrente e molti sentito, organizzato a favore della scuola d'infanzia

“Finalmente l’autunno da inizio alla nostra attività preferita: laa SuperCastagnata” spiegano gli organizzatori. È un appuntamento comunitario che non può mancare a Cavaria e che da modo di collaborare per il bene della Scuola dell’Infanzia “L. Filiberti”.
“Ebbene siamo pronti alla sfida, anche quest’anno si punta ai 10 quintali! Il Gruppo Storico e i genitori sono nel pieno dei preparativi, i primi quintali di castagne sono in arrivo da Brinzio e venerdì verranno tagliate a mano sotto la supervisione degli spentolatori che non vogliono veder scoppiare sotto i loro occhi neanche una delle migliaia di castagne che cullano nei loro pentoloni”.
L’impegno della supercastagnata va tutto a favore dell’asilo, per garantire sempre uno spazio ben curato e accogliente: “Con il ricavato dello scorso anno abbiamo contribuito alla realizzazione di un “Giardino Sicuro e Colorato” nel parco dell’asilo che i nostri bambini apprezzano tantissimo e anche quest’anno puntiamo a realizzare qualcosa di particolarmente utile. La SuperCastagnata è una tradizione della nostra scuola e lo dimostra la passione del Gruppo Storico che da oltre 25 anni la sostiene con entusiasmo affiancando i genitori”.
La supercastagnata è itinerante e ricorrente: il 27 ottobre sarà sulla provinciale al confine con Gallarate, l’1 e 2 novembre al piazzale del Cimitero e infine, il 10 novembre in occasione della Festa di San Martino in centro. “Colgo l’occasione per ringraziare i volontari della Proloco che tutti gli anni ci ospitano all’interno della loro più importante manifestazione con tanto di rievocazione storica in costume e dell’attesissimo mercatino. E ora, si dia fuoco ai braceri e si spolverino i pentoloni, le castagne fremono perché anche quest’anno vogliono contribuire alla crescita dei nostri bambini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.