“Addio a un uomo laborioso ed intraprendente”
Sagrato e chiesa colmi di persone: molti i lavoratori presenti ai funerali di Ariberto Tamborini, storico fondatore della Merlett Tecnoplastic scomparso all'età di 89 anni

I suoi dipendenti erano tutti lì, fuori e dentro la chiesa. Molta gente di Daverio, ma non solo per dare l’ultimo saluto ad Ariberto Tamborini, storico fondatore della Merlett Tecnoplastic di Daverio, scomparso all’età di 89 anni.
Chiuse per lutto oggi le sedi di Daverio e Varano Borghi anche per permettere ai lavoratori, quasi 300 senza contare quelli di Rancate in Canton Ticino, di partecipare alle esequie.
I funerali sono stati celebrati nella chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo da don Valter Sosio che nell’omelia ha ricordato il patron della Merlett come un uomo laborioso ed intraprendente: «Ho parlato con il figlio Marco e mi ha detto quanto fosse riconoscente a suo padre per avergli insegnato la dedizione e la serietà al lavoro. Ma Ariberto ha saputo guardare avanti: ha visto lungo ed è riuscito a costruire qualcosa che va oltre il presente. La cosa che conta di più, però – ha continuato don Valter – è quello che ha lasciato: la vera eredità sta nella vita che ha vissuto pienamente. Questa è la testimonianza più importante. Si è speso per la sua famiglia, per il suo lavoro ma anche per la sua comunità: era un uomo generoso.
Come dice il vangelo secondo Giovanni – ha concluso – se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».
A rappresentare l’amministrazione comunale il sindaco del paese Franco Martino: «Per noi era una figura importante Ariberto Tamborini: rappresenta l’operosità del nostro territorio. L’ho seguito con attenzione, ho visto il passaggio di consegne alla Continental e siamo fieri di ospitare un’azienda di questo calibro. Daverio ha 3000 abitanti e quasi 220 attività economiche, aziende grandi e piccole che contribuiscono a mantenere viva e attiva la nostra provincia».
Applausi al termine della cerimonia, prima dell’uscita della bara, poi il corteo si è avviato verso il cimitero di Daverio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.