Dalla Lega Pro di calcio un assist alla raccolta fondi “made in Legnano”
Il portale "The Best Equity", già partner di Pordenone e Arezzo, è stato ufficialmente accreditato dalla lega che sovrintende ai campionati di Serie C. La soddisfazione di Marco Tajana

Il progetto “The Best Equity”, portale di raccolta fondi (equity crowdfunding) con sede a Legnano ha annunciato un altro passo importante nella propria attività, l’accreditamento ufficiale presso la Lega Pro, quella cioè che sovraintende ai campionati di Serie C di calcio.
Un passaggio in qualche modo naturale, visto che “The Best Equity” è partner di due società che hanno realizzato corpose raccolte finanziarie: la prima fu il Pordenone (che oggi gioca in Serie B) a lanciarsi in questa innovativa forma di finanziamento (i friulani hanno ottenuto 2,2 milioni di euro, secondo maggior risultato in Italia con formule di questo tipo), poi è toccato all’Arezzo attraverso la campagna “AMAranto”, lanciata pochi giorni fa.
L’accreditamento presso Lega Pro permetterà alla società legnanese (fondata dai soci Marco Tajana, Gabriele Vedani e Alessandro Giglio) di avere un percorso agevolato nel proporre il modello dell’equity crowdfunding alle società calcistiche, un modello al quale lo sport italiano sta guardando con curiosità e interesse sempre maggiori.
A esprimere soddisfazione a nome di The Best Equity è Marco Tajana, noto nell’ambito sportivo anche per essere il patron del Legnano Basket e consigliere FIP: «Siamo molto contenti di questo accreditamento, perché riteniamo che le operazioni di equity crowdfunding possano essere uno strumento molto importante di finanziamento per le società. Il fatto che le due campagne che abbiamo concluso siano state riconosciute dalla Lega Pro ci conferma la bontà di questa partnership con la Lega stessa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.