Una savana a teatro: il successo del Re Leone nel weekend
Applauditissimo all'Apollonio il musical "Il re Leone" diretto da Carlo Rebelvati con gli attori della comunità pastorale “Beato don Carlo Gnocchi“ e Compagnia della Gru

Applauditissimo sia per il debutto di sabato che nella replica di domenica 13 ottobre il musical “Il re Leone” portato in scena sul palco del Teatro Apollonio di piazza Repubblica dai bravissimi attori in formazione della comunità pastorale “Beato don Carlo Gnocchi“, in collaborazione con La Compagnia della Gru.
Un centinaio le persone impegnate nel progetto tra attori e ballerini (circa 30 le persone che sono comparse a più riprese sul palcoscenico) e un’altra settantina di figure tra tecnici, costumisti (di grande effetto il risultato del loro lavoro), scenografi, attrezzisti e coristi. Un esercito ben affiatato che ha messo in piedi scenografie spettacolari ed effetti speciali con oltre cento costumi di scena.
La regia è stata affidata a Carlo Rebelvati (è il nome d’arte), una garanzia di qualità. Negli ultimi anni infatti questo giovane regista ha portato sul palco del teatro cittadino una serie di spettacoli che hanno riscosso sempre un notevole successo di pubblico, basti ricordare l’exploit di Hairpsray o la celebre commedia di Garinei e Giovannini “Aggiungi un posto a tavola” che lo scorso anno fece il tutto esaurito. Rebelvati è un regista cinematografico che ha alle spalle collaborazioni significative, tra cui anche quella di assistente alla regia sul set di “Suspiria“, il remake del film di Dario Argento firmato da Luca Guadagnino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.