Gli Alpini in veglia per l’intera notte per i Caduti
Dalla sera del 3 alla mattina del 4 novembre i diversi gruppi Alpini della provincia si alterneranno al monumento ai Caduti di Varese

Gli alpini veglieranno per la notte il Monumento ai Caduti di Varese, nell’occasione del 4 novembre e del centenario dell’Associazione Nazionale Alpini, fondata a Milano nel 1919.
Per la prima volta a livello Sezionale nella loro storia gli alpini hanno organizzato una veglia notturna al Monumento ai Caduti della città di Varese, opera realizzata nel 1925 dallo scultore viggiutese Enrico Butti.
Con la collaborazione dell’amministrazione comunale, il Presidente della Sezione A.N.A. di Varese Franco Montalto con i suoi consiglieri, con i Gruppi alpini della Sezione, con i volontari e le unità cinofile della Protezione Civile A.N.A., presidierà l’area del Monumento ai Caduti che sorge in Piazza Repubblica a partire dalle ore 18 di domenica 3 novembre sino alle ore 10 di lunedì 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Epilogo della veglia alpina saranno le celebrazioni organizzate dal Comune di Varese.
Il Vessillo della Sezione di Varese sarà costantemente schierato accanto al Monumento ai Caduti, mentre i diversi Gagliardetti dei Gruppi alpini si alterneranno lungo le sedici ore di veglia organizzata.
Gli alpini della Sezione di Varese, nello spirito che i fondatori dell’A.N.A. condivisero cento anni or sono, offrono la loro presenza e il loro ricordo silenzioso per testimoniare la loro riconoscenza e il loro rispetto deferente per i Caduti di tutte le guerre e per tutti i Caduti delle Forze Armate italiane.
L’iniziativa è ben riassunta dal motto: “1919-2019 Ora come allora, uniti per non dimenticare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.