La Provvidenza punta all’hospice totalmente gratuito ma chiede un aiuto ai privati
L'obiettivo del direttore Trama è quello di riuscire a rendere totalmente gratuita la permanenza per 8 ospiti e per questo annuncia una campagna di raccolta fondi
La casa di riposo dei bustocchi, La Provvidenza, annuncia di voler rendere completamente gratuito l’hospice da poco inaugurato all’interno della struttura. Il servizio è stato inaugurato solo l’8 luglio scorso con l’importante sfida e impegno di garantire i primi 10 giorni di degenza gratuiti.
Dopo pochi mesi e dopo una attenta valutazione la dirigenza si è resa conto che grazie alle economie di scala e grazie alla vicinanza dei cittadini, è possibile fornire il servizio per 8 posti letto gratuitamente sperando a breve in una contrattualizzazione dei posti.
Per affrontare questa sfida verrà attivato un progetto di comunicazione orientato al sostegno dell’Hospice attraverso azioni di informazione e sensibilizzazione sul territorio al fine di avviare una raccolta fondi sui privati e le aziende.
«È un progetto sfidante ed estremamente importante per Provvidenza – spiega il direttore Luca Trama -. Il prezioso contributo che raccoglieremo ci servirà per garantire a tutti il servizio gratuito all’interno del nostro Hospice»
L’obiettivo dell’Hospice è garantire, nel rispetto dell’individualità, della riservatezza e della dignità della persona, una qualità di vita dei pazienti che sia il più possibile elevata, considerandone i peculiari bisogni fisici, psichici e sociali attraverso un’assistenza qualificata e continuativa in collaborazione con la famiglia.
«Voigliamo rispondere ai bisogni clinici, assistenziali, spirituali e psicologici del paziente non guaribile in fase progressiva di malattia attraverso l’erogazione di prestazioni sanitarie appropriate, nel rispetto della persona e della sua dignità» – conclude Trama.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.