Luigi Campisi non sarà più il “Giuàn” de I Legnanesi
A 41 anni dal suo debutto, al posto di Livio Barlocco, si consuma il divorzio con Provasio e Dalceri. Giovanni Colombo avrà un altro volto
Dalla prossima stagione teatrale, “il Giovanni Colombo” avrà un altro volto, ma i baffi e il cappello continueranno ad essere segni distintivi di un personaggio amatissimo, con le sue contraddizioni e la sua profonda autenticità.
Antonio Provasio ed Enrico Dalceri, a nome di tutta la compagnia, si fanno portavoce di un ringraziamento che racchiude oltre 40 anni di storia de I Legnanesi e di un messaggio rassicurante per tutti gli spettatori: «Salutiamo con profonda stima Luigi Campisi, che ha costruito una parte importantissima della storia de I Legnanesi con innegabile talento. Siamo al lavoro per continuare a portare in scena le divertentissime dinamiche familiari dei Colombo con un nuovo interprete del personaggio del Giuàn, che avremo modo di presentarvi presto in occasione del debutto del nuovo spettacolo per la stagione 2019/2020».
Il divorzio tra Campisi (subentrato a Livio Barlocco nel 1978) e il resto del gruppo era nell’aria da tempo, da quando a giugno non non aveva preso parte alla presentazione di alcuni spettacoli andati poi in onda su Rete 4. Provasio aveva provato a spegnere il fuoco delle polemiche tra i fan ma poi aveva dovuto ammettere che ad ottobre ci sarebbero stati cambiamenti. Puntuale è arrivata la comunicazione odierna: «Luigi Campisi non fa più parte de I Legnanesi». Si cambia ancora, 41 anni dopo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.