“Il pane del diavolo” in biblioteca
Sabato 5 ottobre incontro con l'autore: Valeria Montaldi presenterà il suo ultimo romanzo, un thriller ambientato nel medioevo. Ingresso libero

Sabato 5 ottobre 2019 alle ore 17.30 a Bodio Lomnago, nella sala della Biblioteca Comunale, appuntamento con Valeria Montaldi, scrittrice la cui opera letteraria è stata riconosciuta con numerosi premi in Italia e all’estero: Premio Bancarella (finalista con il romanzo “Il monaco inglese”), Premio Roma, Premio Frignano, Premio Rhegium Jiulii, Premio Lamerica, Prix Fulbert de Chartres,….) e vanta una distribuzione della sua produzione letteraria in Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Grecia, Serbia, Ungheria, Brasile.
Valeria Montaldi (www.valeriamontaldi.it ) si è specializzata in romanzi ambientati nel medioevo: “Mi chiedono spesso il motivo per cui ho scelto di ambientare i miei romanzi nel medioevo. Non ho risposte, se non che forse è stato il medioevo a scegliere me.
Di certo, so che da quando ho cominciato a documentarmi sulle vicende di quei secoli tanto lontani, ho capito che, fatto salvo il decisivo miglioramento delle attuali condizioni di vita, le consonanze fra passato e presente sono ancora molte e significative: l’arroganza del potere, l’avidità di denaro, la prevaricazione sui più deboli, la violenza, la volontà di possesso esercitata sulla donna, il terrore della morte”.
Valeria Montaldi presenterà il suo ultimo romanzo “Il pane del diavolo” un thriller che si sviluppa nel medioevo (1400) ma che avrà ripercussioni nell’era moderna (2016).
L’evento, con la conduzione di Roberta Lucato, è organizzato dall’associazione culturale Amici di Filippo di Bodio Lomnago e rientra nell’annuale ricordo dell’amica Paola. Seguirà apericena e l’opportunità di una copia autografata dei libri della Montaldi. L’ingresso è gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.