Polizia Locale, Casciago esce dal consorzio con Varese
Da gennaio il vigile casciaghese si occuperà solo del terittorio comunale: favorevole la maggioranza, astenuta l'opposizione. Votato all'unanimità il piano di diritto allo studio

Più aiuti a chi ha bisogno e al sostegno nelle scuole e uscita dal consorozio di Polizia Locale con Varese e Lozza.
Sono questi i punti chiave discussi e votati in consiglio comunale a Casciago nella serata di mercoledì 9 ottobre.
Il piano di diritto allo studio presentato dall’assessore Caterina Cantoreggi ha ottenuto il voto favorevole di tutti i consiglieri comunali: sono state mantenute le quote destinate alle strutture comunali, i due asili e le scuole primarie di Casciago e Morosolo, con un incremento delle quote destinate al sostegno e al sociale ad personam.
L’assemblea civica ha ratificato coi voti della maggioranza e l’astensione dell’opposizione l’uscita di Casciago dal consorzio di Polizia Locale con Lozza e Varese, entrato in vigore nel 2017. Dopo due anni, la nuova amministrazione comunale guidata da Mirko Reto fa un passo indietro e torna a gestire il vigile in autonomia.
«Due gli ordini di motivi che hanno spinto il Comune a fare questo passo – spiega il primo cittadino casciaghese -. Un motivo economico: un costo di 12500 euro per avere il personale di Varese sul nostro territorio a fronte di un’entrata di 1800 euro al 30 giugno relativa a multe e sanzioni. La previsione era decisamente più alta (16500 euro): non vogliamo fare cassa sulle multe, sia chiaro, ma il costo a queste condizioni è troppo elevato per il nostro Comune. C’è poi una valutazione di merito: il nostro vigile, dovendo occuparsi solo del territorio casciaghese, potrà pattugliarlo garantendo maggior presenza, controllo e sicurezza. Varese ha esigenze inevitabilmente diverse da una realtà piccola come la nostra. Da gennaio dunque ci sarà un solo vigile per il nostro Comune, con la possibilità di valutare altre soluzioni in futuro, come l’assunzione di una figura part time in più o l’accordo con i comuni limitrofi: siamo aperti ad ogni soluzione, valuteremo come va e vedremo come migliorare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.