Riqualificazioni sostenibili a confronto, un incontro per gli operatori
Il seminario organizzato dall'ordine degli architetti, dal titolo “Approcci sostenibili alla riqualificazione energetica”, è strutturato come una case history

C’è più di un modo per riqualificare palazzi datati e adeguarli alle nuove esigenze di sostenibilità ambientale: ma qual è quello giusto?
Per riflettere sull’argomento, l’ordine degli architetti di Varese ha organizzato un seminario che si rivolge sia a coloro che si confrontano giornalmente con problematiche di riqualificazione energetica di complessi esistenti in veste di progettisti, sia a committenti, amministratori di condominio e associazioni che desiderano informarsi su questo specifico tema.
Il seminario, dal titolo “Approcci sostenibili alla riqualificazione energetica – protocolli e certificazioni energetiche internazionali a confronto”, è strutturato come una case history: partendo dall’analisi di un condominio residenziale di fine anni sessanta in cemento armato e laterizi, realizzato senza alcuna coibentazione termica e con un’importante presenza di ponti termici, se ne esploreranno le possibili modalità di riqualificazione energetica.
Relatori nell’incontro moderato dall’architetto Giovanni dal Cin, saranno l’architetto Stefania Annovazzi, progettista per Passivhaus, l’ingegnere Alessandro Giuliani, consulente energetico Casaclima, il geometra Giuseppe Mosconi, consulente energetico Minergie, l’ingegner Massimo Alberto Propersi, Leed Green Associate.
Tutti loro, attraverso l’analisi del caso studio, esporranno il loro approccio sostenibile guidandoci attraverso una serie di protocolli che daranno luogo a differenti certificazioni energetiche internazionali.
L’appuntamento è per il 16 ottobre 2019 alle 14 alla Sala Montanari a Varese. L’evento è stato organizzato dalla commissione internazionalizzazione insieme alla commissione sostenibilità dell’ordine degli architetti di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.