Scade la convenzione con Croce Rossa, il Comune rinnova e rilancia
Si incontreranno nei prossimi giorni per definire una proroga della concessione per l'uso dei locali all'ex pretura occupati dai richiedenti asilo

Si incontreranno nei prossimi giorni l’amministrazione di Gavirate e i responsabili della locale Croce Rossa.
Al centro dell’incontro la proroga della convenzione per l’utilizzo di spazi destinati all’accoglienza dei richiedenti asilo.
L’accordo prevedeva l’attribuzione dei locali, nell’ex prefettura, a Croce Rossa fino al 31 ottobre. Gli ospiti, però, stanno proseguendo il percorso di integrazione, hanno tutti ottenuto certificazioni e competenze che hanno aperto loro il mondo del lavoro: « Sicuramente da parte dell’amministrazione c’è la volontà di proseguire in questo progetto – spiega il vicesindaco di Gavirate Massimo Parola – vorremmo ampliare la convenzione, coinvolgendo gli ospiti in attività durante i fine settimana, in base ai loro impegni lavorativi. Si tratta di lavori che hanno imparato a svolgere in questi mesi come il presidio dei parchi, la manutenzione del verde e del decoro».
Un’esperienza che il Sindaco e l’amministrazione avevano voluto gestire insieme alla Croce Rossa in modo da rendere il più positiva possibile la permanenza. Un progetto che ha dato risultati concreti dato che i giovani presenti, tutti tra i 18 e i 22 anni , provenienti da Mali Senegal e Costa d’Avorio, hanno ottenuto le certificazioni e uno di loro sta concludendo il percorso di studi superiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.