Allenatore aggredito, scende in campo anche il presidente della Fip Lombardia
Sabato 23 novembre Alberto Bellondi arbitrerà a Lavena Ponte Tresa un’amichevole di minibasket tra Ponte Tresa e Luino con i genitori delle due squadre

Scende in campo anche il presidente del Comitato Regionale Lombardo Alberto Bellondi per lanciare un segnale forte a supporto dei valori dello sport giovanile dopo il grave episodio accaduto un paio di settimane fa sui campi della nostro provincia, che ha visto l’aggressione di un giovane allenatore da parte di un genitore.
La notizie ha fatto molto parlare, molti media nazionali hanno ripreso i fatti e tante sono state anche le manifestazioni di solidarietà verso Roberto “Gullo” Guali, l’educatore aggredito, da parte del mondo della palla a spicchi e anche dagli organi federali.
Il massimo dirigente della Federazione Italiana Pallacanestro lombarda vestirà i panni di arbitro d’eccezione in occasione dell’amichevole Minibasket organizzata fra Ponte Tresa e Luino nel pomeriggio di sabato 23 novembre: a dirigere la gara di categoria Scoiattoli, oltre allo stesso Bellondi, saranno chiamati a turno i genitori delle due squadre in campo, per trasmettere un messaggio positivo a supporto del clima da gioco-sport indispensabile per il divertimento dei bambini di 9 anni lontanissimi dai toni esasperati dell’agonismo da stemperare anche con il recupero del rispetto della figura arbitrale.
Il massimo dirigente della Fip Lombarda accompagnerà il responsabile del Settore Minibasket nazionale Maurizio Cremonini nella visita al Basket 2000 Ponte Tresa, la società di Roberto Guali, per esprimere la vicinanza della FIP e ribadire i valori che la Federazione intende trasmettere ai propri tesserati e soprattutto ai ragazzi. Valori che parlano di tolleranza, rispetto per le regole, rispetto per i propri compagni e per i propri avversari, integrazione e diritto dei bambini a vivere lo sport come divertimento e occasione di crescita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.