Amelia Earhart e Saint-Exupéry, la letteratura prende il volo a Milano Malpensa
Una bella iniziativa, in occasione di Book City Milano, ha allietato l'attesa di chi partiva per altri continenti

In occasione dell’edizione 2019 della Book City Milano, venerdì mattina i passeggeri dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa hanno potuto godere delle letture di alcuni dei prestigiosi autori europei e internazionali sul tema del volo e del viaggio.
“Ready for reading!” è uno dei progetti speciali del palinsesto, con una location unica: l’area imbarchi dei voli per New York, Mosca, Tokyo e Pechino del Terminal 1. Qui i giovani lettori ad alta voce del “Patto di Milano” per la lettura hanno intrattenuto piacevolmente i passeggeri in attesa di salire a bordo.
Le brevi letture in italiano, inglese, russo e cinese, sono state tratte da autori del calibro di Italo Calvino e Murakami Haruki. Le letture hanno avuto una durata di circa venti minuti: un piacevole ricordo prima del volo, che per molti stranieri è il rientro a casa dopo affari o turismo a Milano.
Far parte dell’appuntamento di Book City conferisce all’aeroporto di Malpensa una continuità ideale con la città di Milano, continuità che risponde alla natura di una manifestazione che ha una dimensione internazionale tipica di un aeroporto come Malpensa.
Book City Milano 2019 è una manifestazione promossa dal Comune di Milano con numerosi partner che la sostengono. Quest’anno anche SEA Milan Airports ha supportato l’iniziativa.
Programma:
Mosca ore 11.55
Wind, sand and stars Antoine de Saint- Exupéry
The bucket rider Franz Kafka
Controvento Federico Pace
Racconti d’Italia Maksim Gor’kij
Skazki ob Italii Maksim Gor’kij
Beijing ore 12.30
Kan bu jian de chengshi Italo Calvino
Invisible cities Italo Calvino
Le città invisibili Italo Calvino
“La città di sabbia” da Made in China. Nuovi scrittori cinesi Qui Huadong
Il settimo giorno Yuan Hua
Nuovi poeti cinesi
New York ore 13.00
20 hrs 40 min: our flight in the friendship Amelia Earhart
Il gabbiano Jonathan Livingston Richard Bach
Un indovino mi disse Tiziano Terzani
To kill a Mockingbird Harper Lee
Le città invisibili Italo Calvino
Invisible cities Italo Calvino
Robert Frost. Collected Poems, Prose & Plays a cura di Richard Poirier, Mark Richardson
Tokyo ore 14.55
Le città invisibili Italo Calvino
Invisible cities Italo Calvino
Norwegian Wood Murakami Haruki
Noruwei no mori Murakami Haruki
Toi Taiko Murakami Haruki
L’impero dei segni Roland Barthes
Ore giapponesi Fosco Maraini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.