Arriva un finanziamento regionale: la pista di Cunardo pronta al rilancio
Oltre 90mila euro a fondo perduto per ammodernare l'impianto. Lo annuncia Emanuele Monti commentando i risultati del Bando Neve Programmata

Sono settimane favorevoli, queste, per il movimento sciistico varesotto e in particolare per l’impianto di sci nordico che ha sede a Cunardo ed è gestito dal locale Sci Club. Dopo aver ricevuto in dono un prezioso e moderno cannone sparaneve (ne abbiamo parlato in QUESTO articolo), la pista cunardese beneficerà di un importante finanziamento regionale.
Lo annuncia oggi, martedì 19 novembre, il consigliere lombardo Emanuele Monti (Lega) che commenta i risultati del bando “Neve Programmata h48” con il quale il Pirellone ha assegnato al sito sportivo varesotto oltre 90mila euro a fondo perduto. Denaro che servirà a realizzare un progetto di riqualificazione, potenziamento e ammodernamento degli impianti, presentato da Sci Club Cunardo e Pista Neve e Sole.
«Regione Lombardia sostiene lo sviluppo turistico del territorio della nostra provincia e lo fa in maniera concreta, con bandi attraverso i quali è possibile potenziare la ricettività del Varesotto» sottolinea il consigliere Monti. «Per l’esattezza il progetto verrà finanziato per 92mila euro a fondo perduto su un intervento dal costo totale di 184mila euro. Un contributo consistente e determinante per il nostro territorio». Oltre a ringraziare l’assessore allo sport Martina Cambiaghi, Monti conclude: «Valorizzare l’impianto sportivo di sci di fondo di Cunardo ha un’importanza strategica per il territorio varesino e avrà ricadute più ampie, grazie alla vicinanza a Milano: fatto quest’ultimo che può farlo diventare punto di riferimento per il turismo sciistico a livello regionale».
La pista di Cunardo riceve in dono un nuovo cannone sparaneve
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.