Carabinieri, il calendario diventa opera di narrazione
Stamani la presentazione: grande attenzione dell’Arma per la protezione dei più deboli. «Un'opera da leggere mese per mese»

Sono storie di cronaca di tutti giorni, di quella che si consumano nelle strade, e nelle piazze delle mille e mille città di’Italia.
Il calendario 2020 dell’Arma ha quest’anno due interpreti la eccezione schierati per raccontare lo sforzo quotidiano fatto dai militari.
Un lavoro a metà fra l’artistico e il divulgativo grazie alle illustrazioni di Mimmo Paladino, tra i massimi autori contemporanei, celebre esponente della transavanguardia che ha visto le proprie opere esposte permanentemente in alcuni dei principali musei internazionali, tra cui il Metropolitan Museum di New York, e alla toccante prosa di Margaret Mazzantini, scrittrice di fama mondiale e vincitrice di numerosi premi tra cui lo Strega e il Campiello, che con le sue frasi ha trasformato vicende reali di “nera”, in toccanti narrazioni.

Storie, che mese per mese fanno da sfondo alla 87° edizione del calendario, opera presentata a Roma alla presenza del Sottosegretario al Ministero della Difesa Giulio Calvisi e del comandante generale dei carabinieri generale Giovanni Nistri, e in tutt’Italia dai vertici delle compagnie provinciali: in via Saffi il colonnello Claudio Cappello (nella foto d’apertura) ha letto un brano legato proprio a una delle città italiane che in questo momento sta soffrendo per i gravi danni del maltempo, Venezia, che riguarda la storia che l’autrice ha dedicato al mese di aprile.
Storie reali trasformate in fiabe che possono essere lette anche a bambini. «Leggetelo, il calendario, perché per ogni mese potrete gustarvi quindi una bellissima storia narrata con pathos diverso rispetto alla cronaca quotidiana», ha spiegato l’alto ufficiale, «con un motivo dominante che è quello di evidenziare lo sforzo compiuto ogni giorno dall’Arma per proteggere la vulnerabilità».
Un consiglio di lettura rivolto anche ai giornalisti: «Questo calendario ricco di cronaca e di fatti di vita reale riguarda anche voi e la vostra missione di informare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.