Cocaina e hascisc nei boschi di Oleggio, tre arresti
L'operazione è stata fatta dai carabinieri del Radiomobile di Novara insieme a quelli di Oleggio e Galliate

Nella mattinata di giovedì 7 novembre, i Carabinieri del Radiomobile, insieme ai Carabinieri delle Stazioni di Oleggio e Galliate, hanno arrestato tre persone, tutte di nazionalità marocchina, responsabili di concorso in spaccio di stupefacenti.
L’arresto è avvenuto sulla base di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Novara dott. Andrea Guerrerio, su richiesta del Pubblico Ministero dott. Giovanni Castellani
I provvedimenti hanno riguardato B. N. classe 78, residente in Cesano Maderno (Monza e Brianza), E.M.A., classe 92, domiciliato in Rovellesca (Como) e B.C. classe ’88, residente in Rovellasca (CO).
I tre, come emerso da una complessa attività investigativa caratterizzata da numerosi servizi di osservazione e pedinamento, sviluppata mediante l’analisi di una grande quantità di dati di traffico telefonico ed infine corroborata dalle dichiarazioni rese da numerose persone informate sui fatti, tra gennaio 2018 ed ottobre 2019 avevano attivato un fiorente giro di spaccio di cocaina ed hashish nelle zone boschive del Comune di Oleggio che, quasi quotidianamente raggiungevano per esercitare, all’interno delle impervie aree, l’illecita attività.
Tutte le notizie di Oleggio su MalpensaNews
I Carabinieri, nel corso delle indagini, sequestravano, in diverse circostanze, piccoli quantitativi di hashish e di cocaina così riscontrando le ipotesi di responsabilità in capo agli indagati. Nel corso delle attività di perquisizione svolte nell’ambito delle operazioni di arresto, è stata sequestrata la complessiva somma contante di 5.710 euro, in banconote di vario taglio, ritenuta provento illecita attività. Due degli arrestati sono stati associati presso la casa circondariale di Novara mentre il terzo è stato posto agli arresti domiciliari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.