“Dimezzare le emissioni inquinanti del Falò di Sant’Antonio”
La richiesta presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico, Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, da discutere in consiglio comunale

Ridurre le emissioni del Falò di Sant’Antonio. È la mozione che hanno presentato i consiglieri comunali del Partito Democratico, Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, in seguito della presa di posizione del Consiglio Comunale di Tradate in tema di tutela dell’ambiente.
«Il Partito Democratico si augura che la mozione possa essere adottata da tutto il Consiglio Comunale perché sia dato un ulteriore e forte segno di attenzione alla tutela dell’ambiente e alla salute dei cittadini – spiegano i due consiglieri -. Il Falò di Sant’Antonio, organizzato a Tradate ogni anno a gennaio a partire dai primi anni 2000 è fonte certa di emissioni nocive per i nostri cittadini e per l’ambiente in generale; incrementa il rischio di incendi sul nostro territorio, soprattutto in periodi secchi e ventosi; non rappresenta una tradizione storico/culturale da tutelare, in quanto di recente istituzione nella nostra città».
Pertanto i due consiglieri di minoranza chiedono che «vengano dimezzate le dimensioni del falò con conseguente dimezzamento delle emissioni nocive e del rischio incendio; vengano utilizzati materiali di “qualità” per la costruzione della pira per ridurre la nocività delle emissioni; venga effettuata una campagna di informazione e di educazione civica della cittadinanza, spiegando le ragioni di questa scelta. Contestualmente si chiede di coinvolgere le associazioni del territorio e più in generale la cittadinanza, affinché nel corso del 2020 vengano valutate tutte le alternative al falò per mantenere, ma in maniera differente, un importante momento di festa e di aggregazione per la nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.