Doveri inderogabili e povertà, se ne parla in Sala Veratti
Continua il ciclo di incontri “I giovani e Costituzione". Il prossimo è previsto per martedì 12 novembre alle 19

Nell’ambito del ciclo “I giovani e Costituzione,” presso Sala Veratti, si terrà martedì 12 novembre, alle 19 , un incontro intitolato: “Doveri inderogabili e povertà: società e pubblica amministrazione in rete?”. L’incontro è organizzato dal Comitato del Centro Storico Italiano. Interverranno: Roberto Molinari assessore ai servizi sociali del Comune di Varese, Francesca Ciappina (Presidente della Commissione dei servizi sociali) e Massimo Redaelli presidente dell’Or.Ma Masnago. Introdurranno: Roberta Varani e Santi Moschella.
L’adempimento spontaneo dei doveri di solidarietà sociale (previsto dall’art. 2 della nostra Costituzione) che caratterizza il volontariato, ampiamente diffuso su tutto il territorio nazionale, rappresenta l’aspetto più evidente e clamoroso di attuazione della Carta Costituzionale. E mostra che la Repubblica non è fatta solo da apparati pubblici, ma anche dalla società civile, accomunati dal tentativo di attuazione dei diritti inviolabili della persona umana. Vi sono vecchie e nuove povertà cui far fronte e la sinergia tra pubblica amministrazione formazioni sociali e cittadini singoli è sempre più importante. Su questo piano si misura il divario tra Costituzione sulla Carta e applicazione reale dei principi fondamentali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.