“Prima gli svizzeri”. Quando quelli da cacciare eravamo noi italiani
Concetto Vecchio, in "Cacciateli!", racconta l'emigrazione nella Confederazione e il referendum del 1970 per fermare l'arrivo degli italiani. Il libro sarà presentato a Glocal in un incontro con. l'Archivio dei Diari

Il 7 giugno 1970 è una data oggi quasi dimenticata anche in Svizzera, di certo sconosciuta alla stragrande maggioranza degli italiani. In quel giorno si votò il referendum per allontanare gli immigrati dalla Confederazione: vinsero i NO con 654.844 voti, i SI si fermarono 557.517.
Otto punti percentuali di differenza, 56 a 44: sembrano tanti, ma fa effetto pensare che il destino della Svizzera – e di migliaia di famiglie italiane – sia passato tutto da soli centomila voti (anzi, poco meno) di differenza.
Quello snodo centrale viene raccontato, studiato e analizzato dal giornalista Concetto Vecchio nel suo libro “Cacciateli!”, che sarà presentato sabato 9 novembre 2019, alle 16, al Teatrino Santuccio, in via Sacco 10, nell’ambito del festival Glocal.
Un incontro che interroga sulla realtà di oggi, su meccanismi e rischi che si ripropongono. Da un lato, con l’esigenza di immigrazione per garantire la crescita economica, dall’altra il disorientamento culturale che comporta. “In vent’anni – scrive Vecchio nel libro – la Svizzera aveva quadruplicato il prodotto interno lordo. Non c’era un disoccupato. Un rinascimento che si spiegava anche con l’immigrazione a basso costo. Nel 1957 la presenza degli stranieri rappresentava il 7,5 per cento della popolazione. Nel 1963 era schizzata al 12,4. Negli strati popolari l’arrivo di questa massa enorme di forestieri iniziò a provocare disorientamento, inquietudine, spavento”.
L’incontro al festival Glocal, oltre al libro di Concetto Vecchio, proporrà anche le storie del nuovo progetto dell’Archivio dei Diari dedicato alle storie di emigrazione degli italiani all’estero.
Le cronache, le testimonianze e le storie dei nostri migranti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.