Da mercoledì Caianiello e gli altri tornano in libertà
Il gip di Milano ha rigettato la richiesta avanzata dalla Procura di sostituire con una misura meno afflittiva della misura detentiva

A partire da mercoledì 6 novembre l’ex coordinatore di Forza Italia di Varese Nino Caianiello e gli altri indagati nell’inchiesta della Dda milanese su un presunto sistema di tangenti e spartizione di appalti in Lombardia, ancora agli arresti domiciliari o in carcere, torneranno in libertà. Tra loro anche l’ex consigliere comunale azzurro nonché candidato alle europee Pietro Tatarella.
L’unico a restare ai domiciliari è l’imprenditore Daniele D’Alfonso a cui è stata contestata l’aggravante di aver favorito la ‘ndrangheta e pertanto per lui la misura scadrà nel maggio 2020. Il gip di Milano Raffaella Mascarino con un provvedimento, notificato nei giorni scorsi, ha infatti rigettato la richiesta avanzata dalla Procura di sostituire con una misura meno afflittiva, come l’obbligo di dimora o di firma, la misura detentiva di cui ha dichiarato l’inefficacia, per scadenza termini, a partire dal prossimo 6 novembre.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Indagini, uomini sul campo, ore di analisi ed accertamenti e poi son sempre liberi. A noi non ci rimane che pagare le tasse fino all’ultimo cent in quanto questo Stato è evidente a tutti che è inflessibile con chi non conta nulla mentre corteggia mafiosi e grandi evasori.
E poi hanno il coraggio di parlare di giustizia….di farci il Pippone moralistico/cattolico.