Neve, pioggia e freddo: dicembre inizia con il maltempo
Da domenica attesa una nuova perturbazione con pioggia e neve anche a 800 metri di quota. Lunedì tornerà il sole
Arriveranno nella notte tra sabato e domenica e continueranno fino a lunedì. Sono le nevicate previste nelle prossime ore in Lombardia dove si affaccerà una perturbazione accompagnata da un drastico calo delle temperature. Regione Lombardia ha quindi emesso un bollettino per “ordinaria criticità” per il rischio neve in tutti i settori alpini, prealpini e appenninci della regione. Ovunque ci sarà un sensibile calo delle temperature massime.
“Domenica 1 dicembre previste precipitazioni deboli sparse a partire dai settori occidentali dalle ore centrali in estensione da ovest a est, diffuse nel pomeriggio e in intensificazione verso sera -si legge nel bollettino-. Più insistenti sul Pavese, in particolare sull’area Appenninica. Limite neve tra 800 e 1000 metri circa su fascia alpina e prealpina, attorno ai 1200 metri su Appennino. Attesi accumuli nevosi su Alpi e Prealpi, tra 800 e 1200 metri, attorno ai 5 cm circa nelle 24 ore, accumuli superiori a quote più elevate. Su Appennino pavese accumuli nevosi oltre i 1100 metri circa attorno a 1 cm”.
Secondo gli esperti della protezione civile “lunedì 02 nelle prime ore precipitazioni diffuse (quando saranno maggiormente interessate la bassa pianura e l’Appennino), dal primo mattino tendenti ad attenuarsi ed esaurirsi a partire da nordovest. Dalle ore centrali precipitazioni deboli residue, fino ad assenti nel pomeriggio, salvo fenomeni isolati. Inizialmente limite neve oltre 1000 metri circa su fascia alpina e prealpina, poi in rapida risalita”.
Sotto queste quote la neve si trasformerà in acqua e quindi attenzione alta sui fiumi, specialmente il Po. La Protezione Civile spiega infatti che “il colmo di piena sul fiume Po è defluito nella giornata di ieri 29 novembre a valle del territorio regionale. I livelli sono in diminuzione su tutto il Po lombardo. Per la giornata di oggi 30 novembre rimane una criticità moderata nel tratto mantovano, mentre per domani 01 dicembre è attesa una diminuzione alla criticità ordinaria. Entro le ore centrali di lunedì 02/12 si prevede una diminuzione al di sotto delle soglie di allerta”.
In montagna sicuri, torna il bollettino “Neve e Valanghe” di Arpa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.