Tagli e ripiantumazioni in città, il patrimonio arboreo aumenterà
Previsto l'abbattimento di 116 piante e la ripiantumazione di 140 nuovi alberi in alcune vie della città. Soddisfatta l'assessore al Verde Rogora: "Non un capriccio ma una necessità"

Sono iniziati oggi i lavori per la messa in opera del piano piantumazioni nelle vie Caprera, Arnaldo da Brescia e Corso Italia; saranno completati entro il 2020. Ci sono voluti 152mila euro, ma “non è stato un capriccio”.
Soddisfatta di come stanno procedendo i lavori dedicati al territorio è anzitutto l’assessore al verde pubblico Laura Rogora: «Siamo stati puntuali poiché stamani, come concordato durante il tavolo del verde, sono iniziati i lavori. L’obiettivo è dare un quadro completo di come verranno fatti i lavori, essenze e cronoprogramma. Il piano prevede la riqualificazione di alcune zone, in altre invece metteremo la massima attenzione con un monitoraggio continuo per altri due anni. Resta come premura, d’ora in avanti, quella di controllare il lavoro dell’azienda per accertarmi che sia fatto a regola d’arte» ha spiegato l’assessore, precisando: «Non è stato un capriccio; l’obiettivo è quello di mettere in sicurezza la città». I lavori dovranno essere completati entro fine dicembre, salvo maltempo.
Contento dell’approccio ai lavori in corso d’opera, il presidente di Agesp attività strumentali Alessandro Della Marra, che ha ringraziato l’assessore Laura Rogora, di essere vicina alla tematica soprattutto dal punto di vista pratico oltre che politico.
Quello che verrà attuato in via Caprera, via Arnaldo da Brescia e corso Italia, sarà l’abbattimento delle alberature con particolari problemi di stabilità, la rimozione successiva dei ceppi e le ripiantumazioni. Il tutto verrà fatto cercando di limitare al massimo i divieti di sosta.
In particolare saranno abbattute 16 piante e ripiantate 30 in via Caprera; 48 abbattute e 60 ripiantate in via Arnaldo da Brescia; 40 abbattute e 50 ripiantate in corso Italia, il cui rifacimento prevede solo un tratto, fino al parco di viale Stelvio. Novembre sarà il mese degli abbattimenti, mentre dicembre quello di completamento con le ripiantumazioni che consisteranno in Lagerstroemia.
«Siamo in attesa di un finanziamento per quanto riguarda la via Andrea Costa e la via Venezia, dato che fanno parte di un tratto in cui potrebbe essere realizzata la pista ciclabile; la scelta però potrebbe ricadere in alternativa su via Castelfidardo e via XX settembre che hanno problemi analoghi alla via Caprera».
L’intero lavoro sarà svolto dall’azienda Isam S.r.l. di Montalto di Castro (VT).
Presenti alla presentazione pel piano piantumazioni il sindaco Emanuele Antonelli, Gemma De Lellis in rappresentanza di Legambiente “Busto verde” e gli addetti ai lavori.
Giovedì 7 novembre un agronomo farà un censimento delle piante su un piccolo tratto di viale Diaz per individuarne lo stato di salute. In porto anche l’iniziativa “un albero per ogni nato”, infatti a dicembre verranno piantati, in via Antonio de Curtis, 50 alberi in celebrazione dei nati del 2018 che insieme ai genitori saranno inoltre convocati in comune per la cerimonia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.