Artisti al Castello di Monteruzzo per mettere le donne “al centro del mondo”
Venerdì 29 novembre, alle 21, la settimana contro la violenza si chiude una serata con Cesarina Briante e Angelo Ceriani che vedrà coinvolti anche artisti del territorio

Si chiude al Castello di Monteruzzo il programma di “Scarpe Rosse: per dire NO alla violenza sulle donne”, la serie di iniziative organizzate dal Comune di Castiglione Olona nel mese di novembre per sensibilizzare sulle violenze di genere.
Venerdì 29 novembre, alle 21, l’ultimo appuntamento, organizzato dall’Assessorato ai Servizi sociali, è con “La donna al centro del mondo”, un incontro culturale con Cesarina Briante e Angelo Ceriani che vedrà coinvolti alcuni artisti del territorio.
Nel bellissimo scenario del Castello di Monteruzzo (in via Marconi), i due autori e alcuni artisti locali e del Circolo Culturale Masolino da Panicale, daranno vita ad una serata dedicata al ruolo della donna nella storia del nostro territorio. Un incontro ricco di sfumature che vedrà il confronto tra i due scrittori attraverso gli estratti delle loro pubblicazioni.
A moderare la serata sarà Roberto Gessaroli, presidente della “Nuova compagnia Anni verdi”, associazione di promozione sociale della cultura e dello spettacolo, molto seguita, anche fuori provincia, per le numerose interpretazioni teatrali a livello amatoriale.
Le opere esposte saranno degli artisti Denise Giordano, Luciana Venturin, Fernanda Lanaro, Antonio Sodo, Luigi Centoze, Alfredo Pino e Giorgio Gessi mentre le letture saranno affidate a Eulalia Pivato, Carla Vittori del Circolo Culturale “Masolino da Panicale” e Anna Tunesi della libreria “Bottega delle Idee” di Castiglione Olona.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.