La magia dei fiocchi di neve: unici, come i bambini
Il Pergolario propone dei laboratori ogni martedì e venerdì dicembre dalle ore 15 alle 17 per realizzare i cristalli di neve destinati agli alberi di Natale delle biblioteche, cui donare nuovi libri
I fiocchi di neve sono fragili composizioni che ci dona il cielo invernale. Non esistono cristalli di neve che seguono lo stesso percorso. Non esistono fiocchi di neve identici. Per questo i fiocchi di neve ricordano i bambini, cui è dedicato l’ultimo progetto dell’anno dell’associazione Il Pergolario: tanti fiocchi di neve realizzati dai bambini che andranno ad addobbare gli alberi di Natale.
Grazie al contributo del Comitato genitori scuola elementare di Brenta e sotto il patrocinio del Comune di Brenta, ogni venerdì e martedì del mese di dicembre tra le ore 15 e le 17, i bambini potranno divertirsi a realizzare il proprio personale cristallo di neve presso la Bottega del Mosaico di Arend, a Brenta per il progetto “Il mago di Natale e la magia dei fiocchi di neve”.
Dove cadranno questi fiocchi speciali? Sugli alberi di Natale delle biblioteche a partire da sabato 21 dicembre alle ore 15 presso la biblioteca di Brenta verrà simbolicamente donato un albero di Natale coi fiocchi di neve realizzati dei bambini e poi si festeggerà l’arrivo delle feste con la lettura della filastrocca di Gianni Rodari “Il Mago di Natale”.
Il progetto è unito da un unico filo conduttore che unisce il piacere della lettura alla poesia del fiocco di neve. E ancora una volta protagonisti di questo viaggio sono i bambini.
anche nella seconda iniziativa legata alla più cara delle festività: “A Natale regaliamoci un libro…”.
Si tratta di una raccolta fondi finalizzata alla donazione di libri per bambini a biblioteche pubbliche presenti sul territorio. L’attività è iniziata il primo dicembre e si concluderà simbolicamente il 24 dicembre.
Per partecipare all’iniziativa contattare Il pergolario scrivendo a ilpargolario@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.