Mastini, nove reti per dominare il derby
Como travolto sulla propria pista dalla squadra di Da Rin, scatenata (3-9). Poker di Tedesco, doppio Franchini: i gialloneri restano a -3 dal Merano

Se è vero che c’è modo e modo di vincere un derby, i Mastini hanno comunque scelto il migliore: dominare in trasferta la sfida al Como e travolgere i lariani con un pesantissimo 9-3.
Risultato non così scontato alla vigilia, visto che i padroni di casa dopo un avvio difficile di campionato hanno in parte risalito la china, ma di fronte a un Varese in gran spolvero non hanno potuto opporre resistenza. Gialloneri avanti fin dai primi minuti, in fuga alla fine del primo periodo, imprendibili a due terzi di gara.
E poi i sigilli finali, per replicare all’unico break comasco, per mettere ulteriormente in vetrina l’ultimo gioiello della collezione (Daniel Ross Tedesco: poker di reti!) e per regalare un’emozione al centinaio di tifosi in trasferta che continuano a sognare e affiancano i giocatori nell’inseguimento serrato al Merano. Che, per inciso, batte di stretta misura (1-0) il Bressanone e mantiene tre punti di vantaggio in classifica.
A Casate, come detto, risultato mai in bilico: ai Mastini bastano 7’ per andare sullo 0-2 con Asinelli e Franchini, ma è la terza rete quella più significativa: la segna Ross Tedesco con i gialloneri in doppia inferiorità! La prima frazione si chiude 0-4 (gol di Marcello Borghi), la seconda 0-7 con Franchini, Tedesco e Perna. Nel terzo parziale c’è la doppietta di Formentini per il Como ma poi ne segna altri due Ross Tedesco, onnipotente. Chiude Ambrosoli ma solo per la statistica, il totale fa 3-9 per un Varese che ha ripreso a volare.
HOCKEY COMO – MASTINI VARESE 3-9
(0-4; 0-3; 3-2)MARCATORI: 6.14 Asinelli (V – Ross Tedesco, Vanetti), 7.42 Franchini (V – Schina, Perna), 12.13 Ross Tedesco (V – M. Borghi, Schina), 19.01 M. Borghi (V – Franchini, Perna); 24.59 Ross Tedesco (V), 26.21 Franchini (V – Perna M. Borghi), 28.06 Perna (V – Raimondi, Odoni); 40.24 Formentini (C – Guaita, D’Agate); 54.15 Formentini (C – F. Ambrosoli), 55.23 Tedesco (V), 58.01 Tedesco (V – Asinelli, Cecere), 58.45 F. Ambrosoli (C – Formentini).
VARESE: Tura (Menguzzato); Schina, Re, Cecere, E. Mazzacane, F. Borghi, Ilic, Lo Russo; Perna, Ross Tedesco, Franchini, Vanetti, Andreoni, Teruggia, M. Borghi, Asinelli, Pivitera, Raimondi, Odoni. All.: Da Rin.
ARBITRI: Lega e Volcan (Metelerkap e Grecchi).
NOTE. Penalità: C 14′, V 41′. Superiorità: C 1/5, V 0/2. Spettatori: 324.
Classifica: Merano 39, VARESE 36, Pergine 34, Appiano 25, Bressanone, Valpeagle 23, Valdifiemme 19, Como 16, Caldaro 14, Unterland 12, Alleghe 11.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.