Natale e Capodanno? A Saronno si può andare al mercato
Le due festività cadono di mercoledì, giorno del mercato a Saronno: gli ambulanti saranno regolarmente presenti, possibile una versione “ristretta” in piazza Mercanti

Il mercato rappresenta un appuntamento settimanale quasi immancabile per i cittadini: quello di Saronno conta ad oggi circa trecento operatori, moltissimi, e ha conosciuto un allargamento notevole dopo la riqualificazione di piazza Mercanti, o piazza Rossa, e il conseguente spostamento di diversi ambulanti e delle loro attività da alcune vie del mercato come via Monti, via Ramazzotti e via San Giuseppe, all’interno della piazza stessa.
Proprio piazza Mercanti sarà teatro di un mercato in versione “ristretta” e “festiva”. Il calendario ci dice infatti che Natale e Capodanno cadranno di mercoledì, giorno del mercato saronnese: il tradizionale appuntamento commerciale sarà rispettato e confermato anche in occasione delle due festività. Il Comune e la Polizia Locale stanno vagliando l’ipotesi di un possibile mercato concentrato principalmente in piazza Mercanti, con l’eventualità di utilizzare anche le vie vicine.
Si può prevedere che il numero di adesioni e delle bancarelle presenti possa essere minore rispetto ai circa trecento operatori abituali, e la riqualificata piazza Mercanti potrebbe diventare il punto nevralgico di un mercato che a Natale e Capodanno si preannuncia “anomalo” viste le coincidenze del calendario.
L’amministrazione comunale ha dato totale autonomia e libertà di scelta agli ambulanti, come conferma l’assessore al Commercio Paolo Strano: «Il Comune ha lasciato piena disponibilità agli operatori del mercato ed è disposto ad accogliere chiunque voglia partecipare. Sarà probabilmente un mercato più concentrato in piazza Mercanti». L’assessore ha poi sottolineato il fatto che la situazione possa risultare quest’anno ancora più anomala vista la coincidenza con il 25 dicembre e con il primo dell’anno, ma circostanze simili si sono già verificate e l’amministrazione comunale si comporterà come ha sempre fatto: «Non è la prima volta che le festività coincidono con i giorni del mercato. La stessa situazione si è già verificata per giornate come il 25 aprile o il primo maggio e anche in quei casi il mercato si è svolto regolarmente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.