Strumentazioni per la cura della sordità donati dagli Alpini
Un audiometro portatile e un sistema per l’analisi delle otoemissioni sono stati donati ad Aguav che li consegnerà all'audiovestibologia

Un regalo in dono all’audiovestibologia dagli Alpini sezione di Varese.
Un audiometro portatile e un sistema per l’analisi clinica delle otoemissioni sono stati consegnati ad Aguav, l’Associazione Genitori e Utenti dell’Audiovestibologia di Varese.
Si tratta di due strumentazioni fondamentali per effettuare lo screening uditivo per adulti e bambini. Strumenti che AGUAV donerà a sua volta all’ospedale ASST Settelaghi di Varese, centro d’eccellenza lombardo per la cura della sordità, diretto dalla dottoressa Cristofari.
L’Audiometro portatile è uno strumento fondamentale che serve per effettuare le prove dell’udito a pazienti che non possono essere trasportati nel reparto di Audiovestibologia. In questo modo i tecnici possono recarsi dove il paziente è ricoverato ed effettuare gli esami dell’udito necessari.
Il secondo strumento che gli alpini donano ad Aguav è lo Strumento per le Otoemissioni acustiche, fondamentale per lo screening neonatale, principale esame in uso sui bambini neonati per verificarne l’udito. E proprio grazie a questo test, i bambini che risultano affetti da sordità possono essere messi nella condizione recuperare la funzionalità uditiva al pari dei normoudenti. Infatti, se la problematica relativa all’udito viene diagnosticata alla nascita, questi bambini possono essere presi in carico tempestivamente e abilitati con protesi acustiche e successivamente, laddove necessario, potranno usufruire dell’impianto cocleare.
Le realtà associative lombarde fanno squadra e, grazie a questo generoso gesto degli Alpini di Varese, adulti e bambini potranno godere delle nuove strumentazioni donate all’ASST Settelaghi di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.