Tradate rivive il 1969, “anno d’oro” delle missioni sulla Luna
Tra le sorprese della serata anche sequenze inedite dalla Luna e una degustazione di un celebre liquore dedicato all’Apollo 11.

Lunedì 9 dicembre 2019, alle ore 21.00, al Cine Grassi di Tradate ultimo appuntamento del 45esimo anno di attività del GAT, Gruppo Astronomico Tradatese. Il dott. Giuseppe Palumbo, uno dei massimi esperti di cinematografia scientifica e recente autore di un libro sulla missione Apollo 11, presenterà infatti alcune sequenze inedite e spesso mozzafiato sulle quattro missioni Apollo ( Apollo 9, 10, 11 e 12) che 50 anni fa fecero per sempre entrare l’anno 1969 nella storia.
Come si ricorderà, nel 1961 il presidente Usa John F. Kennedy promise che entro la fine del decennio un uomo sarebbe andato sulla Luna e sarebbe tornato sano e salvo sulla Terra: la promessa fu più che mantenuta perché entro la fine del decennio gli uomini che camminarono sulla Luna e poi tornarono sani e salvi sulla Terra furono 4 (2 dell’Apollo 11 e 2 dell’Apollo 12).
Sarà il modo migliore per concludere le manifestazioni per il 50esimo anniversario della conquista della Luna, che hanno visto il GAT impegnato su moltissimi fronti, compresa la storica serata del 2 Ottobre 2019 con l’astronauta lunare Worden.
Essendo però la serata del 9 dicembre 2019 anche l’ultima dell’anno per il GAT, prima della rievocazione della 4 missioni Apollo del 1969, verranno premiati alcuni soci che si sono particolarmente distinti durante l’anno per disponibilità, risultati e lunga fedeltà all’ Associazione.
In più quest’anno, ci sarà una novità assoluta: sarà presente la famiglia di Pietro Pirola – della omonima pasticceria varesina – che 50 anni fa in occasione del primo allunaggio dell’Apollo 11 inventò il liquore aperitivo “Apollo 11”, ormai conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Nella circostanza sarà offerta ai presenti – rigorosamente maggiorenni – una degustazione del celebre liquore-aperitivo che anche Buzz Aldrin apprezzò in occasione della sua visita a Varese nel 1997. Una ragione in più per accorrere numerosi al Cine GASSI !
Non mancherà infine un piccolo omaggio letterario per tutti i presenti, collegato ad un personaggio importante nell’ambito della Storia dell’Astronomia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.