“Un te con l’autore” riparte in gennaio tra jazz, fantasmi e sorprese
Lunedì 6 gennaio primo appuntamento del 2020 per l'iniziativa culturale dell'associazione Borgo Antico

L’associazione Borgo antico di Castiglione Olona chiude il 2019 con un lusinghiero bilancio di iniziative, ma già pensa al prossimo anno, che si aprirà nella prima settimana di gennaio.
Lunedì 6 gennaio, alle 16, come sempre negli spazi del Caffè Lucioni, l’associazione inaugura il settimo anno di attività con un pomeriggio speciale, come anticipa Ugo Marelli, presidente dell’associazione: «Sarà un appuntamento importante con la musica ed un reading di qualità che vedrà ospiti i TritaJaz, che proporranno tre momenti di musica spaziando tra il blues americano e la musica italiana, ma con alcune sorprese legate al tema del giorno: la ripresa del testo di Oscar Wilde “Il fantasma di Canterville” da parte di Rossana Girotto».
I tritaJaz, duo composto da Vito Trezza, tromba, e Daniele Dossi, chitarra, per l’occasione avranno il giovane Nicolò Bevilacqua alle percussioni: «Una novità che farà piacere agli spettatori anche per l’originalità dello strumento che verrà utilizzato, di cui il trio è molto geloso e non rivela nulla».
Rossana Girotto è già stata ospite al te con l’autore con i suoi libri ma anche con alcuni interventi legati ad una rilettura di Dumas (Il conte di Montecristo), e, di Oscar Wilde. Tra l’altro, fa parte della Oscar Wilde Society di Londra per la competenza mostrata nei confronti dell’autore di uno dei capolavori del Decadentismo. A lei sarà affidata la ripresa di The Canterville Ghost, un divertissement di Wilde che dimostra come il grande autore inglese sapesse spaziare anche su temi leggeri.
In questa rilettura sarà aiutata da Ugo Marelli, intervistatore storico de “Il te con l’autore”.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.