In 210 al centro per l’impiego di Busto Arsizio per 12 posti di lavoro
Tanti sono stati i cittadini che si sono presentati negli uffici all'interno dei Molini Marzoli per concorrere alla selezione di 12 operatori giudiziari

210 persone per 12 posti da operatore giudiziario. A parte qualche attimo di criticità dovuto agli spazi dei Molini Marzoli, esigui davanti alle tante presenze, le forze del centro per l’impiego sono riuscite a gestire senza particolari problemi il grande flusso di richieste pervenuto. Le operazioni di deposito delle candidature sono iniziate ieri, e continueranno oggi nell’ordine dei numeri “conquistati” dagli aspiranti operatori giudiziari.
«Ieri sembrava di essere in trecento – dice un candidato tornato oggi – e pensavamo di dover aspettare molto di più. Invece già stamattina io per esempio sono il prossimo». «A parte qualche momento di confusione – dichiara un altro – è filato tutto liscio. Ovviamente gli spazi sono quel che sono e a nessuno piace stare fuori al freddo ad aspettare, ma tutto sommato non parlerei di ‘assalto’». 210 è però un numero ufficioso, visto che ci dicono che molti difficilmente torneranno, scoraggiati dalla mole di presenti. Terminate le operazioni di registrazione e valutati i curriculum, si passerà alle prove vere e proprie.
Così ha commentato il responsabile dell’ufficio: «Era la prima volta che questa cosa era affidata al centro per l’impiego. Ci si aspettava una grande affluenza viste le richieste, ma tutto è andato liscio tanto che oggi si chiudono le operazioni di candidatura. Poi graduatorie e concorsi. Da sottolineare la risposta efficace del centro anche davanti a questa mole di persone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.