Addio ad Anna Sala, Giusta tra le Nazioni
Si è spenta all'età di 99 anni. Salvò durante l'occupazione nazista, la famiglia del rabbino capo di Padova, Paolo Nissim e contribuì a ricostruire la storia di Calogero Marrone

Sposò l’avvocato varesino Mario Gallini, che nell’aprile del 1945 fu il vice Prefetto della Liberazione. La sua testimonianza fu preziosa per ricostruire la storia di un altro giusto delle nazioni varesino, il capo ufficio anagrafe del Comune di Varese Calogero Marrone.
“A nome del Consiglio Comunale di Cunardo esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Sala – dichiara il presidente dell’assemblea cittadina, Paolo Bertocchi – grazie al suo coraggio dal 1943 al 1945 l’intera famiglia Nissim trovò rifugio a Cunardo, nella casa dell’ingegner De Grandi in via Roma, e riuscì a salvarsi dai rastrellamenti nazifascisti. Il suo nome rimarrà per sempre legato a quello della nostra comunità. Quella di Anna Sala è una storia che va ricordata e raccontata, rischiò lei stessa la vita e la deportazione ma non voltò mai la testa dall’altra parte.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.