Aree dismesse: che fare? A Saronno un incontro aperto al pubblico
Un incontro per discutere del futuro delle aree industriali dismesse presenti a Saronno, come ad esempio la ex Cantoni o la ex Isotta Fraschini. Che fare di questi terreni?
Un incontro per discutere del futuro delle aree industriali dismesse presenti a Saronno, come ad esempio la ex Cantoni o la ex Isotta Fraschini.
Che fare di questi terreni? È possibile ripensarli in chiave sociale? Sarà questo il tema dell’incontro che si terrà domenica 2 febbraio alle ore 18:00 in sala Nevera a Saronno.
All’evento, organizzato dal movimento Attac Saronno, sarà presente anche Giuseppe Micciarelli della Rete dei Beni Comuni Emergenti, che porterà la propria esperienza all’interno dell’ex Asilo Filangieri di Napoli, un’area recuperata e riconosciuta giuridicamente come “Bene comune” attraverso una gestione collettiva da parte di associazioni di cittadini.
L’appuntamento è per domenica 2 febbraio alle ore 18:00 presso la sala Nevera di Casa Morandi, in viale Santuario a Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.