In centinaia per l’ultimo saluto a Pietro Anastasi, il figlio: “Amava Varese”
Intervista al figlio del grande Pietruzzu, scomparso giovedì scorso dopo una lunga malattia. In centinaia alla camera ardente a Palazzo Estense, tra loro Bettega, Fontana e Galimberti

Sono stati centinaia e continuano ad affluire i cittadini di Varese e non solo che hanno voluto portare l’ultimo saluto a Pietro Anastasi, morto giovedì scorso dopo una lunga malattia. Il campione del Varese e della Juventus è stato salutato anche da Roberto Bettega, dal sindaco Davide Galimberti e dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Domani è prevista anche una delegazione della Juventus al funerale.
A presidiare la camera ardente, allestita nel salone del Consiglio Comunale, c’era anche il figlio Gianluca che ha raccontato del rapporto tra suo padre e la città di Varese: «Mio papà aveva un grandissimo rapporto con questa città. Qui ha conosciuto mia madre e qui ha iniziato la sua grande carriera». Gianluca Anastasi ricorda il rapporto tra Pietruzzu e la città giardino: «È sempre rimasto legato a questa città anche quando la sua carriera l’ha portato altrove e qui è voluto tornare a vivere insieme alla sua famiglia».
Infine ha parlato anche della difficile decisione di affidarsi alla sedazione assistita: «Sicuramente la sua idea è sempre stata quella, appena ha saputo di essere affetto dalla Sla, quando i dottori hanno dato l’ok lui ha scelto immediatamente la sedazione. Non ce la faceva più, è una malattia devastante. Lo ha fatto per lui e per mia madre che le è stato accanto 24 ore su 24 fino alla fine».
Domani pomeriggio (lunedì) si svolgeranno le esequie nella basilica di San Vittore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.