Come educare, un corso per imparare
A Villa Cagnola una serie di lezioni dedicate a educatori, genitori ed insegnanti

Inizia il 14 gennaio alle ore 21 il nuovo percorso formativo per educatori, genitori ed insegnanti proposto da Villa Cagnola in collaborazione con l’Équipe di educatori del COSPES di Arese, di ispirazione salesiana.
Il percorso, diretto da esperti Psicologi e Psicoterapeuti con i quali sarà possibile interloquire con domande e considerazioni specifiche, è articolato in 10 incontri da 90 minuti, e vuole approfondire temi più complessi che coinvolgono le relazioni, la stima di sé stessi, l’identità, il rapporto coi pari e con l’adulto.
Il primo incontro è ad accesso libero e si terrà martedì 14 gennaio alle ore 21 a Villa Cagnola di Gazzada, a cura del Prof. Don Lorenzo Ferraroli, psicologo, psicoterapeuta e direttore del centro Cospes, che in questa “introduzione” parlerà dei fondamentali: elementi senza i quali anche le tecniche educative più raffinate svaniscono nel nulla. Essi rispondono alle domande che ogni ragazzo si pone anche senza esplicitarle: “Che cosa ha fatto felici le persone prima di me? Cosa mi raccontano le loro vite?”.
Domande che fanno emergere un bisogno poco ascoltato: il poter imparare il segreto del ben-vivere.
L’intero percorso formativo, in dieci incontri, il martedì sera, prevede una quota di iscrizione di € 60 (ridotta per operatori pastorali a € 40). Maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.villacagnola.com/eventi oppure contattando la Segreteria allo 0332.462104. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei
posti. Sarà possibile richiedere l’attestato di partecipazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.