Il lancio della promozione: sei allievi diventano paracadutisti
Domenica 12 gennaio, nei cieli di Reggio Emilia i sei allievi varesini hanno superato l'esame

Un lancio nel vuoto per coronare il loro sogno. È quello che hanno spiccato i 6 giovani allievi del corso paracadutisti Varese.
Accompagnati dal presidente dell’associazione Massimo Bianchi, hanno conquistato l’abilitazione al lancio con paracadute militare volando sopra il cielo di Reggio Emilia.
Gli allievi del 2’ corso 2019 di paracadutismo avrebbero dovuto concludere l’addestramento e ottenere la certificazione il 23 novembre scorso ma a causa delle condizioni meteorologiche avverse avevano dovuto rinviare.
Paolo Bartoli, Mauro Cremona, Antonio Munafo’, Kevin Nittoli e Nicola Palmieri non si sono sicuramente demoralizzati per l’accaduto e hanno semplicemente rimandato i festeggiamenti.
Domenica 12 gennaio si sono ripresentati, questa volta centrando l’obiettivo effettuando i tre lanci come da regolamento. Insieme a loro anche Rossano Bertani, già paracadutista che, con i suoi lanci, è riuscito ad ottenere il ricondizionamento che dà la possibilità – a chi si trova già in possesso di un brevetto o abilitazione militare – di riprendere la disciplina dopo un determinato periodo di inattività.
I ragazzi che si sono trovati sotto il controllo militare guidato dall’istruttore Giuseppe Gallo, aiutato da Antonio Dipierro hanno dovuto affrontare due mesi di preparazione e formazione, addestramenti in palestra e tre lanci con un paracadute emisferico con fune di vincolo.
L’associazione paracadutisti Varese è presente a Varese da 65 anni e ogni anno promuove numerose iniziative per coinvolgere allievi e associati con due corsi all’anno aperto a tutti i civili militari e le forze dell’ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.