Tante storie per far viaggiare i bambini nel tempo
Incontro con Cesarina Briante domenica 2 febbraio a Gallarate alla Biblos Mondadori Bookstore, di Piazza della Libertà. Giochi, fiabe e leggende in dialetto

Filastrocche e proverbi in dialetto (con traduzione) per ritrovare i modi di dire di un tempo. Storie per bambini che vogliono imparare a viaggiare nel tempo (Edizioni EBS-Print) è una lettura che unisce leggende, giochi con la carta, ricette, alla storia reale del nostro territorio. Il libro ha lo scopo di riaprire il dialogo sul passato, facilitare ai nonni il linguaggio utile a trasmettere la storia locale.
L’autrice, Cesarina Briante, è nata e vive a Somma Lombardo. Appassionata di storia locale, antropologia e culture antiche, è conosciuta per i suoi libri sul territorio. L’autrice incontrerà i bambini domenica 2 febbraio a Gallarate alla Biblos Mondadori Bookstore, di Piazza della Libertà.
Tra le principali pubblicazioni di Cesarina Briante: “Una Strega a Somma Lombardo” e “ Misteri e Storie degli antichi borghi dell’Insubria” Ed. Macchione.
“La Strega del Verbano, Diario di una Nobildonna in terre Lombarde” autoprodotto in collaborazione con Etabeta – ps” “Lo scrigno degli Arcani Poteri, Memorie di una Strega della Terra Insubre” Edizioni EBS-Print
A livello amatoriale collabora con la Varese Nascosta e con altre attività presenti nel territorio. Nel 2018 con i racconti “Morgampo” e “La Leggenda delle croci del Sacro Monte”, ha partecipato alla compilazione di “Avanti i Secondi Plus Edition”, una raccolta composta dai racconti di 14 autori della provincia.
Sulla sua pagina Facebook “Una Strega a Somma Lombardo” scrive e racconta di usi e costumi locali corredati di immagini e fotografie dei secoli scorsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.