Appuntamento musicale “al buio” al Camelot
Domenica 16 febbraio, Roberto Olzer (pianoforte) e Elisa Marangon (voce) offriranno improvvisazioni dal programma in scaletta

Nuovo appuntamento con della stagione concertistica dei “Donatori di musica” al Camelot di Gallarate
Protagonisti domenica 16 Febbraio alle 17,00 Roberto Olzer (pianoforte) e Elisa Marangon (voce) con il Concerto Jazz “Appuntamento al buio”.
L’assidua collaborazione musicale, iniziata circa dieci anni fa, così come la condivisione della quotidianità, hanno permesso a questo duo di stabilire un’intesa musicale molto profonda.
Da qui l’idea di vivere e far vivere al pubblico la bellezza di un concerto nel quale l’unica cosa pianificata sono i brani che andranno ad eseguire, spazio quindi, come nella migliore tradizione Jazz anche all’improvvisazione e alla spontaneità, prerogative entrambe solo dei grandi musicisti.
Da qui il titolo del Concerto “APPUNTAMENTO AL BUIO” (o nel caso specifico visto l’orario, “al crepuscolo”!), dove nessuno dei due musicisti sa in anticipo cosa accadrà.
Il direttore artistico della rassegna musicale “Donatori di Musica al Camelot” è il pianista Gallaratese Lorenzo Bovitutti.
Programma di Sala
Amore baciami (Carlo Alberto Rossi/Gian Carlo Testoni)
Cheek to cheek (Irving Berlin)
Everybody’s song but my own (Kenny Wheeler/ Norma Winstone)
Il pinguino innamorato (Mario Consiglio/Nino Casiroli, Nino Rastelli)
Normalmente (Joe Barbieri)
Chovendo na roseira (Antônio Carlos Jobim)
Pennie’s from heaven (Arthur Johnston/Johnny Burke)
Il suono della voce (Ivano Fossati)
Samba em preludio (Vinícius de Moraes/Baden Powell de Aquino)
Autumn leaves (Joseph Kosma/Jacques Prévert)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.